TV Smash = Movie Crash???

Forse non mi sarò impegnato abbastanza, ma a me sembra che questo sia stato un weekend un po’ fiacco per il cinema, e non mi riferisco al box office, ma a quelle notizie succulente per tutti noi cinefili che in questi ultimissimi giorni sono mancate. Si potrebbe commentare qualche film, ovviamente, ma non ho visto nulla di nuovo questa settimana, o parlare del successo che sta riscuotendo Divergent negli USA, ma mi riservo quest’ultima chance per quando andrò a vederlo. Ad ogni modo, quel che ha attirato di più la mia attenzione oggi è stato un articolo pubblicato da un noto sito, in cui si parla del non sempre felice connubio tra cinema e tv. Gli attori che sono passati con successo dal piccolo al grande schermo ci sono, e alcuni si sono costruiti una così solida carriera lì ad Hollywood da far dimenticare il loro passato televisivo. Potrei citare George Clooney, Johnny Depp, Clint Eastwood, e da ultima, ma non ultima, Jennifer Aniston. Ma quanti di loro ci sono veramente riusciti?

Quando una serie tv ti regala fama e notorietà, non è detto che sia  necessariamente l’inizio di una brillante e longeva carriera attoriale. A volte, anzi, può esserne il culmine. Dopodiché, il vuoto. Ed è proprio di questo che parliamo oggi, o meglio, di cui parla il nostro articolo, prendendo in esame 10 star che ci hanno tenuto compagnia giorno dopo giorni nei loro indimenticabili ruoli che stentano a sfondare al cinema. Sia chiaro, non stiamo parlando di attori finiti. E la speranza è sempre l’ultima a morire.

Analizziamoli punto per punto. Il primo a comparire nella lista è Johnny Galecki, il dottor Leonard Hofstadter della serie The Big Bang Theory, la cui settima stagione è attualmente in onda negli Stati Uniti. In realtà, neanche gli altri suoi compagni di set si sono visti molto al di fuori dello show della CBS, neanche il più bravo Jim Parsons, meglio noto come Sheldon Cooper, e il motivo non è difficile da intuire. Nessuno di loro ha il physique du role per recitare nei grandi action movie o nel prossimo colossal all’americana, né il faccino da bravo ragazzo che piace tanto alle ragazzine, e ad Hollywood, si sa, quando il talento non si accompagna alla bella presenza, a meno che tu non sia Danny DeVito e sprizzi vis comica da tutti i pori, è molto difficile affermarsi. Ed ecco perché per lo scienziato di Pasadena ci sono state solo particine in Hancock In Time.

Proseguendo, troviamo Lena Headey, la sexissima Cersei Lannister de Il Trono di Spade, un po’ ingiustamente buttata in questo calderone, visto che ha preso parte ad entrambi i 300 e ha fatto tre film soltanto nel 2013, senza contare che ne ha altri due in uscita. E poi, se la cava decisamente meglio degli altri suoi colleghi. Per esempio, Emilia Clarke, cos’altro ha fatto?

Facciamo un salto avanti, e troviamo un altro nome forse non proprio pertinente all’argomento, quello di Jai Courtney, il Varro di Spartacus, che abbiamo già visto in Jack Reacher – La prova decisiva e nell’ultimo Die Hard, vedremo a breve nel già citato Divergent e ha tre film previsti per il biennio 2014-2015, compreso Terminator: Genesis al fianco di Arnold Schwarzenegger. Non male, dunque.

Ancora un altro salto, e andiamo direttamente da Katee Sackhoff. proveniente dall’universo di Battlestar Galactica. Dunque. Promemoria per tutti gli aspiranti attori. Se avete intenzione di farvi quel tanto di popolarità che basta per fare ospitate nei talk show e campare di rendita per il resto della vostra vita, allora una serie di fantascienza è quello che fa per voi. Ma se invece aspirate a qualcosa di meglio, ad anni e anni di lavoro passati tra un film e l’altro, ricordate questo consiglio: astenetevi dal genere. Nessuno che sia passato di qui ce l’ha mai fatta. Da Doctor Who a Battlestar Galactica, a Firefly a Babylon 5 ai vari Star Trek. Valido anche per William Shatner e Leonard Nimoy.

Altro caso è quello di Katherine Heigl. Ultimamente l’ex star di Grey’s Anatomy ha visto la sua stella brillare sempre di meno, e tutti a dire che per l’attrice si profilava un destino tutt’altro che roseo. In realtà, il problema è che la tanto amata dottoressa Stevens era stata un tantinello sopravvalutata quando era stata annunciata al mondo come la novella Jennifer Aniston o Sandra Bullock, e così, dopo la brillante stagione 2007-2009, il successo è andato diminuendo, e il lavoro pure. Ma alla signora Heigl le cose sono andate tutto sommato piuttosto bene, e oggi come oggi resta una delle regine della commedia sentimentale a stelle e strisce.

E veniamo alle note più dolenti. La prima si chiama Matthew Fox. Perché il bel protagonista di Lost non abbia trovato granché da fare al termine della serie, per me, rimane un mistero. Eppure parliamo di uno dei più importanti telefilm dell’ultimo decennio, e di certo non gli mancavano il fascino e l’avvenenza per fare il bellimbusto mascherato o l’eroe di turno. Magari gli mancava solo il talento. La seconda risponde invece al nome di Jon Hamm, un attore decisamente più capace (e che fa anche palpitare i cuori di tantissime pulzelle), ma che non ha ancora trovato la sua strada al cinema. Forse dovremo aspettare la fine di Mad Men per vederlo in qualche grande produzione. E alla fine c’è Neil Patrick Harris, e qui il dubbio si fa irrisolvibile. Perché il talentuoso attore di How I Met Your Mother, e prima ancora di Doogie Howster, non abbia fatto un solo film che sia degno di essere ricordato è davvero una domanda a cui non saprei rispondere. Potremmo nuovamente tirare in ballo questioni di estetica, come già fatto per i suoi “rivali” nerd e sfigati di The Big Bang Theory, ma Harris mi pare ben più dotato e versatile, e il genere comico non ha per forza bisogno di figaccioni dopati e abbronzati, anzi. Basti ricordare Bill Murray, Billy Crystal, Adam Sandler (e anche qui da noi la solfa non cambia, se pensiamo a Lino Banfi, Massimo Boldi o Enrico Brignano). Anche per lui, non rimane che attendere e continuare a tenere le dita intrecciate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: