Che fine ha fatto il cast di Buffy?

Non so voi, ma a me ogni tanto prende un po’ di nostalgia, di quella per le vecchie serie tv con cui sono cresciuto, che mi hanno fatto compagnia per tanti anni. A volte, anzi, spesso, ti capita di seguire stagione dopo stagione un telefilm, e poi di accorgerti, a distanza di anni dalla sua chiusura, che gli attori che ne facevano parte, quei volti che ti hanno tenuto compagnia per tutto quel tempo, sono semplicemente spariti. E allora ti chiedi: che fine avranno mai fatto Tizio, Caio e Sempronio? Qualcuno, magari, riesce a sfondare, o perlopiù passa da un telefilm all’altro. I più, purtroppo, finiscono nel dimenticatoio. Da qualche mese ho rispolverato i miei dvd della mia serie preferita, Buffy l’ammazzavampiri, e inevitabilmente ho finito per domandarmi dove fossero andati a finire tutti quanti. Questi sono i risultati della mia ricerca. Poche scoperte: la maggior parte è stata condannata all’oblio.   18. Amber Benson (Tara Maclay). Di tutti i membri del cast principale, lei è senza dubbio quello con il curriculum peggiore. Dopo Buffy, solo sporadiche apparizioni in altre serie tv e film mai usciti all’estero. E che, probabilmente, neanche gli americani hanno mai visto. 17. Emma Caulfield (Anya Jenkins). Un’altra carriera bruciata. La spassosissima Anya della serie è stato l’ultimo personaggio di rilievo interpretato dall’attrice. Neanche l’horror del 2003 di cui è stata protagonista (Al calare delle tenebre) è riuscito a farla decollare. 16. Mercedes McNab (Harmony Kendall) e Alexis Denisof (Wesley Windham Price). Non è che a loro le cose siano andate di lusso, ma almeno dopo Buffy sono diventati membri fissi del cast di Angel. Si potrà obiettare che si tratta dello spin-off del serial sulla cacciatrice, certo, ma è pur sempre meglio di niente. 15.  Nicholas Brendon (Xander Harris). Anche lui, poverino, non è che abbia fatto granché. L’attore con problemi di alcolismo era nella serie Kitchen Confidential (insieme a Bradley Cooper, ndr) che è stata chiusa dopo una sola stagione, ha recitato in qualche episodio di Private Practice, e attualmente ha una particina ricorrente in Criminal Minds nella parte del findanzato di Peneloper Garcia. Aspettiamo di meglio. 14. James Marsters (Spike). Altra nota dolente. Pure lui nel cast principale di Angel nella quinta ed ultima stagione, si è diviso poi tra un telefilm e l’altro (Smallville in primis) senza alcun ruolo che facesse davvero brillare la sua stella. Di questo passo una parte da protagonista non la vedremo mai. 13. Marc Blucas (Riley Finn). Non si può dire che il lavoro gli sia mancato. Peccato che tutto ciò che abbia fatto si sia rivelato un flop. L’abbiamo visto in Innocenti bugie al fianco di Tom Cruise e Cameron Diaz, nella serie del 2011 (già conclusa) Terapia d’urto, e quest’anno è stato in Killer Women, che è stato cancellato dopo sei soli episodi. 12. Michelle Trachtenberg (Dawn Summers). Lei è stato uno dei volti più noti della serie Gossip Girl nei panni della superodiatissima Georgina Sparks, e ha regalato la sua presenza anche al cinema tra il 2004 e il 2009 in film come Mysterious Skin e Black Christmas. Sembrava che potesse andarle bene, e invece, poi, il vuoto.   11. Charisma Carpenter (Cordelia Chase). Da qui cominciamo a migliorare. L’attrice di Las Vegas ha indossato i panni della spocchiosa ed egocentrica Cordelia in tutte le stagioni dello spin-off, portando la storia del suo personaggio a risvolti davvero inaspettati, è stata nel main cast di The Lying Game, cancellato dopo due sole stagioni, e in molti la ricorderanno anche per la sua partecipazione a Streghe e Veronica Mars. Senza dimenticare che è in tutti e tre i capitoli della saga I Mercenari e che presto sarà al cinema in America con due film (seppur di poco conto) nella parte da protagonista. 10. Eliza Dushku (Faith Lehane). La bellissima trentatreenne di origini albanesi per un po’ non se l’è cavata male. Tru Calling e Dollhouse ruotavano interamente intorno a lei, ma entrambe le serie sono state interrotte dopo due stagioni, e quei thriller in cui ha recitato tra il 2008 e il 2009 sono usciti perlopiù in dvd. 09. Seth Green (Daniel “Oz” Osbourne). Forse resterete sorpresi, ma il taciturno licantropo di Buffy adesso ha uno show tutto per sé. Stiamo parlando di Dads, la serie comica che ha debuttato lo scorso autunno sulla Fox di cui Green è protagonista. L’attore e doppiatore ha lavorato parecchio in tutti questi anni, ma purtroppo lo si ricorda ancora quasi soltanto per essere la voce di Chris nella versione originale de I Griffin. 08. Julie Benz (Darla). Al cinema con John Rambo e Saw V, in tv con Roswell, Angel, Desperate Housewives e soprattutto Dexter. Il ruolo di Rita Bennett le ha fatto vincere un Saturn Award come miglior attrice non protagonista, e attualmente recita in Defiance, che è stato accolto con grande successo l’anno scorso al suo debutto su SyFy. 07. Danny Strong (Jonathan Levinson). Sembrava che il minuto e sfigato Jonathan in Buffy non fosse destinato a un futuro di successo, e quando ha interpretato Doyle in Una mamma per amica poteva essere l’ultima volta che sentivamo il suo nome. Ma poi Strong ha preso carta e penna, e si è messo a scrivere. Precisamente le sceneggiature di Recount con Kevin Spacey e Game Change con Julianne Moore, The Butler di Lee Daniels e gli ultimi due Hunger Games. e ha pure vinto un Golden Globe. 06. Anthony Stewart Head (Rupert Giles). Ha preso parte a Scoop di Woody Allen, The Iron Lady e l’ultimo Percy Jackson, era il primo ministro inglese nella (divertentissima) sitcom britannica Little Britain e Uther Pendragon in Merlin, e tra poco potremmo vederlo anche da noi nella serie fantasy Dominion del network SyFy, incentrata su un gruppo di angeli in lotta contro l’umanità. E c’è chi dice che dopo i cinquanta non si lavora. 05. Sarah Michelle Gellar (Buffy Anne Summers). Se pensavate che la protagonista ha un futuro assicurato, eravate in torto. O almeno, non sempre è così. Dopo i due Scooby-Doo e i due The Grudge, la bionda cacciatrice di demoni non si è vista più. Alcuni titoli promettevano bene, come Veronika decide di morire, tratto dall’omonimo romanzo di Paulo Cohelo, o ancora Southland Tales, del regista di Donnie Darko, ma qualcosa non ha funzionato, e almeno per ora al cinema per lei non c’è futuro. Fortuna che l’abbiano presa in The Crazy Ones, la nuova sitcom targata CBS con Robin Williams, e alla sua prima stagione le ha già fatto vincere un premio. 04. Nathan Fillion (Caleb). Prima Firefly, apprezzata dal pubblico, ma stroncata dalla Fox. Poi Serenity, non tanto male ma al di sotto delle aspettative. E alla fine, ne. 2009, la grande occasione: Castle. Da sei stagioni ormai va avanti con successo sulla rete ABC il telefilm di cui Fillion è protagonista assoluto, il Richard Castle del titolo, tanto amato dai fan da fargli vincere due People’s Choice Awards. 03. David Boreanaz (Angel). Ossia l’unico di tutto il cast ad aver avuto il ruolo principale in ben più di un telefilm andati tutti quanti a buon fine. Il primo, come tutti sapranno, è stato Angel, il serial incentrato sul vampiro con l’anima andato in onda per cinque anni; poi, finito quello, è stata la volta di Bones, giunto ormai alla sua nona stagione e apprezzato a tal punto da aver dato vita a uno spin-off. E non sembra doversi fermare. 02. Alyson Hannigan (Willow Rosenberg). I ragazzi della mia generazione la ricorderanno sicuramente nei panni di Michelle Flaherty nella saga comica American Pie, ma tutti l’hanno vista negli ultimi nove anni nella sitcom How I Met Your Mother, conclusasi pochi giorni fa negli USA, mentre da noi l’ultima stagione è ancora inedita. E se siete tra quelli che non vorranno dare l’addio alla sua Lily Aldrin, posso dirvi che la sua verve da cabarettista nata le regalerà sicuramente altri ruoli memorabili. 01. Joss Whedon. Lo so, fin qui si è parlato solo degli attori, ma la vera scoperta di tutta la serie è stato lui, il regista e sceneggiatore newyorkese appassionato di fantascienza. Se Firefly è stata chiusa al quattordicesimo episodio, e neanche Dollhouse è andato come previsto, per il grande schermo ha scritto Thor: The Dark World e The Avengers, e quest’ultimo l’ha persino diretto, mentre per la televisione ha appena ideato il nuovissimo Agents of S.H.I.E.L.D. Intanto ha firmato la sceneggiatura del prossimo Avengers: Age of Ultron, e continua a dilettarsi con l’altro suo grande amore, i fumetti, letti e diffusi in mezzo mondo, che siano sul Buffyverse o sugli eroi Marvel.

2 risposte a “Che fine ha fatto il cast di Buffy?”

  1. Andre mi aspettavo mensionassi anche il ruolo da Oscar interpretato da Sarah Michelle Gellar in ‘Cruel intention’! E soprattutto c’è bisogno di sottolineare anche quanto divertente fosse Little Britain. Lo humor inglese non delude mai……………..

    "Mi piace"

    1. Cruel Intentions è assolutamente un cult, anche per me, uno dei film con cui la nostra generazione è cresciuta. E Little Britain era davvero, davvero spassosissima. Peccato che in Italia nessuno la trasmetta più.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: