Che fine ha fatto Winona Ryder?

L’articolo di qualche giorno fa sul cast di Buffy (questo qui) mi ha fatto venire in mente un’idea. E se andassimo a scandagliare nei meandri della rete per scoprire che fine hanno fatto i volti noti di un tempo? E non sto parlando di quelli che hanno dovuto abbandonare il palcoscenico per non essere costretti a recitare sulla sedia a rotelle con tanto di badante alle spalle, ma di quegli attori che, neanche tanto tempo fa, stavano andando bene, anzi alla grande, fino a quando qualcosa non è andato storto e puff, cancellati via dallo star system con un colpo di spugna. Come, per esempio, è capitato alla nostra Winona Ryder.

Winona Ryder è stato uno dei volti più angelici e innocenti del grande schermo, la brava ragazza degli anni novanta, l’eroina di molti celebri film girati da altrettanto celebri registi. Winona Ryder ha lavorato per Tim Burton, Martin Scorsese e Francis Ford Coppola, e i suoi compagni di set sono stati Johnny Depp, Meryl Streep e Cher. Per due volte è stata nominata agli Oscar, e per due volte ai Golden Globes (non per gli stessi film). Ha recitato in molti più titoli di successo lei in soli dieci anni che tanti altri suoi colleghi in tutta la loro vita. Dall’88 al 2000 la Ryder ha azzeccato una pellicola dopo l’altra, tanto che ottiene subito la sua stella personale sulla Hollywood Walk of Fame (Nicole Kidman ci ha messo quasi il doppio del tempo per averne una). E allora cos’è che è andato storto? Semplice. Forse Winona non avrebbe dovuto taccheggiare.

Proprio così. Nel 2001, l’attrice originaria di Winona (è una città del Minnesota, non vi sto prendendo in giro), fu beccata in un negozio di Beverly Hills con un malloppo di oltre 4mila dollari finito esattamente nella sua borsa. Dove poi trovarono anche valium, vicodin e qualche altro analgesico. Naturalmente la stampa ci andò a nozze. Winona soffriva di cleptomania, fu condannata a tre anni di libertà vigilata e a un po’ di sana terapia psichiatrica. Se sia guarita o meno, questo non lo so, ma so che la sua carriera è precipitata verso il baratro. Hollywood non l’ha perdonata, e il mondo l’ha dimenticata a poco a poco. Nei dieci anni seguenti, la Ryder ha recitato in pochi e insignificanti filmetti, fatte le dovute eccezioni come Star Trek e Il Cigno Nero. Che avrebbero anche potuto essere il trampolino di (ri)lancio per l’attrice ormai quarantenne, e invece, nada.

Ma potrebbe anche esserci dell’altro. Forse, e ripeto forse, Winona al cinema non serve più. Mi spiego. Il suo precedente successo potrebbe anche essere dovuto a quel visino d’angelo che la rendeva tanto gradita a uomini, donne e bambini di qualunque età. Perché una ragazzina con quella faccia lì è davvero adorabile, è perfetta per il ruolo della riluttante Mina in Dracula di Bram Stoker o della casta May in L’età dell’innocenza; ma una volta che una si fa grande e grossa (si fa per dire), quell’aspetto lì non può magari costituire un ostacolo da superare per ottenere un ruolo da protagonista adatto a una donna della sua età? Perché anche questo può essere un motivo della sua caduta. Uno vede Meryl Streep, Sandra Bullock, Julia Roberts e se le immagina in mille ruoli diversi. Ma se ciò che Hollywood aveva per la Ryder fosse tutto lì?

Certo che se fosse davvero questa la ragione, e non voglio crederci, sarebbe proprio un peccato. Perché la bella Winona non è soltanto bella, ma aveva tutte le carte in regola per dimostrarlo. Forse la parte della ballerina costretta ad appendere le scarpette al chiodo ne Il Cigno Nero era profetica. E intanto in internet non si trovano neanche dei progetti futuri per l’ex ragazza interrotta. Come la sua carriera.

10 risposte a “Che fine ha fatto Winona Ryder?”

  1. È proprio questo che non sopporto dello star system…basta un piccolo errore per essere completamente cancellato dalla memoria di Hollywood, dei personaggi che lo abitano e del pubblico. Hollywood non perdona! E poi non stupisce che queste star dimenticate finiscano nelle cliniche di riabilitazione o che facciano qualche altra bella fine. Dopo il successo planetario è difficile tornare nell’anonimato più totale…

    "Mi piace"

    1. E pensare che (secondo me) era anche molto brava. Davvero un peccato che non le abbiano concesso un’altra chance

      "Mi piace"

  2. Anche secondo me lo era!

    "Mi piace"

  3. […] dalla rubrica. E la lista potrebbe continuare, passando per Laura Dern e per la già ricordata Winona Ryder; e se Kathy Bates e Robin Wright si sono salvate da questo baratro, è stato solo grazie alla […]

    "Mi piace"

  4. Winona è il mio guilty pleasure e il mio più grande rimpianto. Hollywood ha perso una grande occasione non dando una seconda chance alla Ryder. Peccato!!!

    "Mi piace"

    1. Mi trovi pienamente d’accordo. Sarei felicissimo di rivederla in una produzione degna del suo talento.

      "Mi piace"

      1. … anche io!!! sarebbe un bellissimo regalo.

        "Mi piace"

  5. […] dicevamo che non si avvistava l’ombra di progetti futuri per l’attrice quarantaduenne (questo qui), quell’ombra, alla fine, è […]

    "Mi piace"

  6. Era e resterá la mia attrice preferita !!! eccezionale in The Iceman e presto ritornerá a lavorare per Burton in Beetlejuice 2 🙂 … bentornata Winona cara ci eri mancata !!!

    "Mi piace"

    1. è vero, anch’io non vedo l’ora di rivederla 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: