MTV Europe Music Awards 2014: nomination e previsioni

Io, gli MTV Europe Music Awards, li aspetto con ansia ogni anno. Dal quel 2002, in cui li vidi per la prima volta, per essere precisi, e da lì non ho mai smesso di guardarli. Mi ci sono affezionato. All’inizio mi sentivo anche coinvolto nel sistema delle votazioni, mi mettevo lì a tifare per i miei beniamini, poi, una delusione dopo l’altra, e dopo aver capito un paio di cose sul pubblico di MTV, ho smesso di aspettarmi che a vincere fosse il più bravo, il più meritevole, il numero uno degli ultimi dodici mesi. Chiariamo fin da subito una cosa: qui chi si porta a casa la statuetta è quello con la tifoseria più agguerrita. Più i tuoi fan staranno notte e giorno a cliccare sul tuo nome, più probabilità avrai di essere premiato. Per questo vincono sempre i vari Justin Bieber e Miley Cyrus di turno. Perché continuare a guardarli, allora? Perché è un evento grandioso. Nessuno più di MTV sa offrire ai suoi spettatori lo spettacolo più sensazionale dell’anno. Il tenore delle performance migliora edizione dopo edizione, ed ogni volta c’è sempre qualcuno che finisce nell’elenco delle esibizioni più memorabili. Mettici poi il piacere di vedere tante star tutte assieme, e che magari, qualche volta, il tuo preferito, quello per cui hai speso un minuto per andare a votarlo, vince davvero. In attesa di sapere chi saranno i performer alla SSE Hydro di Glasgow il 9 novembre, vediamo chi c’è in lizza per i premi.

BEST FEMALE: Ariana Grande – Beyoncé – Katy Perry – Nicki Minaj – Taylor Swift

Tutte giustissime, per carità. Però forse Lorde e Iggy Azalea se la meritavano un po’ di più la nomination rispetto alle ultime due. Io sto con Katy Perry, ma credo che la spunterà Taylor Swift.

BEST MALE: Ed Sheeran – Eminem – Justin Bieber – Justin Timberlake – Pharrell Williams.

Ma perché, Justin Bieber cosa ha fatto quest’anno? Ah giusto, se non lo nominano a priori le ragazzine poi non lo guardano più MTV. Chiunque degli altri mi andrebbe bene, ma nessuno ha delle chance contro di lui.

BEST NEW ACT: 5 Seconds of Summer – Ariana Grande – Charli XCX – Kiesza – Sam Smith

Se i 5 Seconds of Summer sono i nuovi One Direction, allora è molto probabile che vincano loro. Intanto voto per Ariana Grande.

BEST ROCK: Arctic Monkeys – The Black Keys – Coldplay – Imagine Dragons – Linkin Park

I Linkin hanno lasciato un po’ a desiderare ultimamente. Sceglierei tra Coldplay e Imagine Dragons, e penso che vinceranno i primi.

BEST ALTERNATIVE: Fall Out Boy – Lana Del Rey – Lorde – Paramore – 30 Seconds To Mars

Lorde o Lana, Lana o Lorde? Non lo so, io voto per entrambe. Ma lo spettro di Jared Leto incombe su di loro.

BEST PUSH ACT: Lorde – John Newman – Kid Ink – Zedd – Cris Cab – 5 Seconds of Summer – Sam Smith – Kiesza – Charli XCX – Ariana Grande – Jungle

Praticamente una BEST NEW ACT un po’ più ampia, mi sembra di capire. Confermo quanto detto sopra per i vincitori, e punto il mouse su Lorde.

BEST HIP-HOP: Drake – Eminem – Iggy Azalea – Kanye West – Nicki Minaj

Qui a vincere di solito è Eminem. Sarebbe bello se stavolta trionfasse una donna, magari l’australiana Iggy Azalea.

BEST SONG:

Ariana Grande feat. Iggy Azalea – Problem

Eminem feat. Rihanna – The Monster

Katy Perry feat. Juicy J – Dark Horse

Pharrell Williams – Happy

Sam Smith – Stay With Me

Tutte grandi canzoni di quest’anno, che vi piacciano o meno. Avrei preferito vederci anche Sing di Ed Sheeran, o che so, Team di Lorde, ma vabbè. Nell’indecisione voto per Happy, perché è quella che se lo merita di più.

Ecco le altre categorie:

BEST VIDEO: Iggy Azalea feat. Rita Ora (Black Widow) – Katy Perry feat. Juicy J (Dark Horse) – Kiesza (Hideaway) – Pharrell Williams (Happy) – Sia (Chandelier)

BEST POP: Ariana Grande – Miley Cyrus – Katy Perry – One Direction – 5 Seconds of Summer

BEST ELECTRONIC: Afrojack – Avicii – Calvin Harris – David Guetta – Hardwell

BEST LIVE ACT: Beyoncé – Bruno Mars – Justin Timberlake – Katy Perry – One Direction

BEST WORLD STAGE PERFORMANCE: Afrojack – B.o.B. – Ellie Goulding – Enrique Iglesias – Fall Out Boy – Flo Rida – Hardwell – Imagine Dragons – Kings of Leon – Linkin Park – Nicole Scherzinger – Pharrell Williams – Simple Plan – The Killers

BIGGEST FANS: Nicki Minaj – Justin Bieber – One Direction – 5 Seconds of Summer – Ariana Grande

BEST LOOK: Iggy Azalea – Katy Perry – Nicki Minaj – Rita Ora – Taylor Swift

Un paio di considerazioni: chissà perché ogni anno si aggiudica sempre una nomination qualche cantante che non si è né visto né sentito. Scorrendo questi nomi, non vi sarà difficile trovarne un paio. Ma il premio in questo caso va ad Avril Lavigne, nominata come Best Canadian Act nonostante il flop totale del suo ultimo album. Si vede che in Canada quest’anno non avevano di meglio da offrire. Katy Perry è invece la regina delle nominees: se contiamo ance quelle regionali, arriva ad un totale di 7, seguita da Ariana Grande con 6, Pharrell Williams e i 5 Seconds of Summer con 5 ed Eminem, Iggy Azalea, Nicki Minaj , Kiesza, i One Direction e Sam Smith con 4.

2 risposte a “MTV Europe Music Awards 2014: nomination e previsioni”

  1. Che bei tempi quando Mtv era ancora un canale decente di musica e non dominato da reality sulle mamme teenager o gli obesi…vabbè ne abbiamo parlato tante volte..comunque non consoco molto bene la maggior parte dei nominati ma sono convinta che, in ogni caso, non vincerà nessuno che lo merita davvero! È sempre andato così! Figurati con Justin Bieber nei dintorni…..

    "Mi piace"

    1. D’accordissimo con te. Ormai di musica ci sono rimasti sono eventi come questo ad MTV, che se non altro si possono ancora guardare.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: