Amici di letto

Qualcuno mi aveva consigliato di vedere Amici di letto, “è divertentissimo”, dicevano. Non ricordo chi fosse il messaggero, ma il messaggio sì. Per un motivo o per un altro, fino ad ora non ero riuscito a vederlo, e adesso posso dire che non è vero. Forse è passabile se lo si guarda in compagnia di amici, ma di certo non è esilarante.

Mi chiedo se non sia colpa mia, che tendo ad essere un tantino severo anche con le commedie quando potrei smetterla di pensare e farmi soltanto quattro risate. Ma che devo dirvi, non ci riesco. È cominciato tutto troppo velocemente, come se avessero fretta di arrivare subito alla conclusione, che potete ben immaginare quale sia, e anche con un tono un tantinello surreale, con una comparsata di Emma Stone che in mezzo minuto è riuscita a delineare un personaggio completamente fuori di testa, e non in senso divertente. La situazione si è fatta ancora più surreale quando è entrata in scena la madre di lei, una di quelle tante macchiette che affollano la commedia americana per il grande pubblico, come pure il collega di lui, inverosimilmente assetato di sesso, e che per sua sfortuna era interpretato da Woody Harrelson, un talento sprecato.

In compenso, Amici di letto usa un linguaggio schietto e sincero, che può anche far ridere se ti dimentichi del contesto, e pensi soltanto a quei due che si danno da fare sotto le lenzuola. E con questo intendo dire che bisogna dimenticarsi pure del fatto che stiamo parlando di Justin Timberlake e Mila Kunis. Mica due qualsiasi. Lui riesce ad essere simpatico nonostante il fatto che abbia avuto tutto dalla vita, e lei oltre ad essere bella è pure arguta e irriverente, il che è soltanto un punto a suo favore. Insieme sono adorabili, sembrano una coppia perfetta, ed è proprio questo il punto. Sono troppo perfetti per questo ruolo. Volete mica farci credere che Justin Timberlake non possa entrare in un qualsiasi bar e rimorchiare una tipa diversa ogni sera? Stesso discorso per quella strafiga di Mila Kunis. Già si tratta di persone che normalmente odieresti nella vita reale, almeno potevano sceglierne due più credibili. E magari inventarsi anche un finale diverso. Un finale che sconvolga l’ordine naturale delle cose, che non sia la conclusione più prevedibile per una commedia romantica, che dica che questo film ha il coraggio di osare fino in fondo e non soltanto in una scena di nudo, e che non debba accontentare per forza i più sentimentali.

VOTO: 4

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: