Meglio non avere fretta di diventare grandi

Ogni tanto capita con grandissimo piacere di scovare quella commedia che ti mette di buon umore, e dal sapore tutto nuovo. Di quelle commedie come ne fanno un paio all’anno, e che riescono ad emergere dalla valanga di stereotipi e ripetizioni che ha da tempo sommerso il genere. Qualche anno fa, per esempio, una ragazza di nome Diablo Cody s’è messa a scrivere la storia di una sedicenne rimasta incinta del suo migliore amico, e che deve decidere se tenersi il bambino o affidarlo, per esempio, ad una coppia di giovani sposi. Detta così, potrebbe sembrare una trama buona anche per un drammone strappalacrime, e invece è proprio una commedia. Non di quelle che ti fanno stramazzare a terra dalle risate: Juno è una commedia nel senso che la vicenda è narrata con toni leggeri. Realistici, ma anche distesi.

Juno è Ellen Page, una che è stata talmente brava nella sua interpretazione, che il suo personaggio è indiscutibilmente tra i migliori del 2007. Juno parla strampalato come parlerebbe uno qualunque dei suoi coetanei e prende decisioni più assennate di come farebbe uno qualunque degli adulti del suo mondo, e il bello è che è vera. È assolutamente credibile nei suoi panni, e non soltanto lei. Anche Jennifer Garner, per esempio, è convincente in un modo che forse non ha mai potuto dimostrare prima, e Michael Cera è esattamente l’opposto dell’adolescente belloccio che ti aspetteresti di trovare. Pure Jason Bateman è alle prese con uno dei ruoli più seri di tutta la sua carriera, e non gli riesce affatto male. Sono tutti a loro agio coi rispettivi personaggi, e in più la trama procede anche in direzioni tutt’altro che prevedibili.

Come spesso accade, non c’è bisogno per forza di una storia straordinaria per fare un film. A volte sono proprio quelle di tutti i giorni che vale la pena di raccontare. La magia sta proprio nel modo in cui vengono raccontate, e Juno ne è un ottimo esempio. Semplice, intelligente e squisito.

VOTO: 10

2 risposte a “Meglio non avere fretta di diventare grandi”

  1. Sono felice di vedere una recensione così positiva di questo film, è uno dei miei preferiti in assoluto! ho anche il dvd e credo che nessuna delle persone alla quale l’ho fatto vedere sia piaciuto quanto è piaciuto a me, o meglio… probabilmente non è stato compreso, si pensa sia una filmetto leggero leggendo la trama, ma è tutt’altro. Ellen Page poi è fantastica in questo ruolo. Grazie di apprezzarlo!

    Piace a 1 persona

    1. Concordo, Ellen Page è perfetta qui. Anch’io ho il dvd, e ho apprezzato molto pure la colonna sonora. Grazie a te per il commento 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: