Il blog A tavola coi libri oggi mi ha nominato per il Liebster Award, di cui avevo già sentito parlare pur senza sapere con precisione di cosa si trattasse. Controllando un po’ in giro, ho trovato informazioni in parte discordanti ma bene o male simili: in sostanza, il Liebster Award è una sorta di catena che nasce in Germania, e che viene “assegnato” da un blogger a un altro. È un sistema che permette soprattutto ai blog neonati di acquisire maggiore visibilità. Sta a noi decidere se continuare quella catena o interromperla. Le regole sono molto semplici.
- Primo passo: il blogger nominato deve rispondere alle 10 domande che vengono poste da chi lo nomina
- A sua volta dovrà nominare altri 10 blogger e avvisarli con un commento sul loro blog (purché si tratti di un blog con meno di 200/300 follower)
- Infine, dovrà porre altre dieci domande a cui risponderanno i blogger da lui nominati
Ah, e ricordatevi di usare l’immagine qui sopra.
Dunque, innanzitutto ringrazio A tavola coi libri (grazie grazie grazie!), poi procediamo a rispondere alle sue domande.
- Se potessi mangiare un solo cibo per il resto della tua vita, quale sarebbe e perché? Scelgo un’escamotage, e dico la pizza: in primis perché è buonissima, e poi perché ne sceglierei ogni giorno una diversa.
- La prima canzone che ti viene in mente appena leggi questa domanda? Ultraviolence di Lana Del Rey, che è l’artista che ascolto di più da qualche tempo.
- Come definiresti il tuo blog in tre parole? Prezioso (per il sottoscritto), liberatorio (sempre per il sottoscritto) e cinemaniaco.
- Hai appena vinto alla lotteria, che cosa fai? Verifico che non sia un sogno.
- Prima amore o amicizia? Ahia! Quello che dura più a lungo.
- Hai la possibilità di essere un personaggio di un film, chi saresti? Voglio scegliere qualcosa di allegro: Gene Kelly in ‘Cantando sotto la pioggia’, per avere il suo talento, il suo fascino, il suo brio ed essere al contempo una star del cinema. Chiedo troppo?
- Hai appena acquistato ‘La notte stellata’ di Van Gogh. Dove lo appendi? Me lo immagino in camera da letto.
- Grande città o piccolo paese? Grande città, decisamente. Offre più scosse di un piccolo centro.
- Il tuo cartone, disney e no, preferito? Alice nel Paese delle Meraviglie.
- Hai 3 desideri a disposizione, cosa esprimi? Vorrei incontrare sempre meno persone ignoranti, se è possibile. Vorrei trovare un buon lavoro, e naturalmente la pace nel mondo 🙂
Adesso tocca a me scegliere 10 blog:
- OcchioCotto
- cinefabis
- Il pangolino
- ilgiornodeglizombi
- L’ulteriore prospettiva
- lapinsù (contravvenzione alla regola, ha un po’ più di 300 follower, ma dovevo mettercelo)
- legenda letteraria
- Per un pugno di film
- Qui si parla di Cinema
- Volevo aprire un blog
A loro le seguenti domande:
- Qual è il primo libro che hai letto?
- Qual è il lavoro che sognavi da bambino/a?
- Qual è il viaggio o la vacanza che più ti è rimasta nel cuore?
- Se potessi recitare in un film, quali attori vorresti avere al tuo fianco?
- Potendo tornare indietro nel tempo, in quale epoca vorresti vivere?
- Qual è il film che ti riporta subito all’infanzia?
- Immagina di poter adottare e addomesticare un animale selvatico, da qualunque parte del mondo: quale sceglieresti?
- Sette meraviglie del mondo antico: delle sei andate perdute, quale vorresti fosse ancora in piedi?
- Puoi vivere in un cartone animato, quale scegli?
- Qual è il tuo film preferito (dovendo sceglierne uno e uno soltanto)?
Rispondi