Scommettiamo?

Mutuo, deficit, spread. Ho deciso di cominciare l’articolo con le parole più noiose del mondo, facendo di tutto per indirizzare la vostra attenzione da qualche altra parte. Immagino che niente sia più difficile da seguire dell’andamento del mercato immobiliare, della borsa, e di tutto ciò che rientra in quell’assurdo mistero che si chiama economia.

Per esempio, potrei parlarvi di tette. Bei seni sodi e generosi. Riuscite a immaginarli? Bene, ora vi dico CDO, tasso variabile e hedge fund. Si è smosciato tutto, vero? Parlo dell’entusiasmo, naturalmente.

the_big_shortLa grande scommessa non è soltanto quella dei protagonisti del film, un manipolo di individui che circa dieci anni fa decisero di scommettere contro il mercato immobiliare americano, allora in forte crescita, e ci videro giusto, anzi giustissimo; la scommessa è anche quella del film in sé, tentare di rendere accattivante un argomento che in genere attizza esclusivamente gli avventori di Wall Street.

Ora vi chiederete, questa scommessa, è stata vinta? Quanto alla trama non vi risponderò (ma se conoscete la storia, la risposta la sapete già). Quanto al film, direi sì e no. Sì, perché il risultato è notevole. Il ritmo è veloce, e la pellicola è condita da brevi immagini d’archivio che rimandano agli anni in questione (e se aguzzate la vista potrete vedere Britney Spears o South Park), per non parlare dei divertentissimi cameo di Selena Gomez e Margot Robbie. Più o meno dei fuori onda che chiariscono allo spettatore ciò di cui stanno parlando.

E no, proprio perché c’è sempre bisogno di chiarire ciò di cui si parla. Per quanto l’esito finale premi gli sforzi, resta il fatto che i primi 15/20 minuti li impieghi a calarti nel contesto.

short_2La ragione principale per cui si dovrebbe andare a vederlo, restano gli attori. Eccezionali, dal primo all’ultimo, tanto che avrebbero meritato tutti di essere nominati all’Oscar, e non solo Christian Bale. In primis Steve Carell, ma anche Ryan Gosling, e Brad Pitt, senza dimenticare le particine di Marisa Tomei, Finn Wittrock e Melissa Leo. Ognuno di loro è un personaggio piacevolmente sopra le righe, interessante, convincente. In più i dialoghi sono farciti di ottime battute.

Eccezion fatta per tutte le volte che parlano di rating e prestiti, eh.

VOTO: 7

bigshorttrailer1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: