Non molto tempo fa, l’attrice Viola Davis disse di non sapere chi fossero i membri dell’Academy. A parte se stessa, naturalmente. L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences è quell’associazione di persone che lavorano nel mondo nel cinema, e che sono responsabili dell’assegnazione dei premi Oscar.
In effetti, cosa strana, sul sito dell’Academy non sono riportati i membri. Probabilmente perché ne sono troppi. Pensate a un attore che avete visto di recente in un film, e quasi sicuramente ne farà parte. Attualmente ammontano a circa 6.000, e sono così ripartiti.
Ognuno di loro vota per lo specifico ramo di appartenenza (per esempio, gli sceneggiatori votano solo per la miglior sceneggiatura), ma tutti possono votare per il miglior film. Inoltre, ad alcuni di loro viene richiesto di entrare in più d’una categoria, per esempio sia come attori che come registi, ma devono sceglierne una soltanto. Far parte dell’Academy è un po’ come essere senatore a vita: è una carica che porti con te fino alla tomba. Da quel che ne so, però, per poter partecipare alle votazioni bisogna essere ancora attivi nel settore; dunque chi nel frattempo si è ritirato o è passato ad altra attività, pur facendone ancora parte non ha diritto di voto.
Da alcuni anni grava sulla testa dell’Academy l’accusa di essere troppo bianca. Neri, asiatici, afroamericani, secondo i suoi detrattori sono scarsamente rappresentati, così come troppo alta è l’età media degli affiliati, che si aggirerebbe intorno ai 60 anni. Dando un’occhiata a coloro che l’Academy ha invitato negli ultimi quattro o cinque anni, pare che abbia voluto svecchiarsi un po’, e accogliere tra le sue braccia gente di ogni etnia e nazionalità. Ma dicono che il processo di integrazione sia ancora lungo.
Girovagando qua e là sul web, ho trovato alcuni dei nomi di questi simpaticoni che ogni anno si danno le statuette, ma si tratta perlopiù solo degli ultimi arrivi. A quanto pare, una lista completa dei membri è impossibile da ottenere. Ci sono alcuni pezzi da novanta, come Julia Roberts, George Clooney e Meryl Streep, ma perlopiù si tratta di personaggi del momento o di giovani emergenti. Ad ogni modo, se ci sono pure Hagrid di Harry Potter, Gollum del Signore degli Anelli e la mamma di Stifler, non c’è motivo di dubitare che ne facciano parte anche un Brad Pitt o una Nicole Kidman (di cui, per ora, non ho trovato conferma)
Inoltre, stando a una recente inchiesta, solo il 33% dei membri è mai stato nominato o ha vinto un Oscar. Sta di fatto che ottenere una nomination è quasi una garanzia per farsi invitare a far parte dell’Academy. Comunque, se volete sapere chi è che decide a chi vanno questi benedetti premi, qui sotto c’è un elenco parziale.
ATTORI:
Amy Adams (American Hustle, Come d’incanto)
Casey Affleck (L’assassinio di Jesse James, Gone Baby Gone)
Jennifer Aniston (…e alla fine arriva Polly, Mia moglie per finta)
Christian Bale (The Fighter, Il cavaliere oscuro)
Eric Bana (Troy, Munich)
Elizabeth Banks (Hunger Games , Una notte in giallo)
Sacha Baron Cohen (Il dittatore, Borat)
Jason Bateman (Io sono tu, Juno)
Kathy Bates (Misery non deve morire, Titanic)
Sean Bean (GoldenEye, trilogia de Il Signore degli Anelli)
Bérénice Bejo (The Artist, Il passato)
Tobin Bell (Il socio, la saga di Saw)
Maria Bello (A History of Violence, World Trade Center)
Annette Bening (American Beauty, I ragazzi stanno bene)
Tom Berenger (Platoon, Il grande freddo)
Demian Bichir (Per una vita migliore, Le belve)
Emily Blunt (Sicario, Il diavolo veste prada)
Russell Brand (In viaggio con una rockstar, Rock of Ages)
Gerard Butler (300, Giustizia privata)
Vincent Cassel (Il cigno nero, L’odio)
Michael Cera (Juno, Scott Pilgrim vs. the World)
Jessica Chastain (Zero Dark Thirty, Interstellar)
George Clooney (Paradiso amaro, Tra le nuvole)
Robbie Coltrane (la saga di Harry Potter)
Jennifer Coolidge (American Pie, La rivincita delle bionde)
Bradley Cooper (Una notte dal leoni, Il lato positivo)
Benedict Cumberbatch (The Imitation Game, Into Darkness – Star Trek)
Paul Dano (Love & Mercy, Prisoners)
Viola Davis (The Help, Il dubbio)
Rosario Dawson (Sin City, Grindhouse – A prova di morte)
Rosemarie DeWitt (Poltergeist, Vicini del terzo tipo)
Leonardo DiCario (Titanic, Inception)
Jean Dujardin (The Artist, Gli infedeli)
Richard E. Grant (Shakespeare a colazione, Dracula di Bram Stoker)
Jesse Eisenberg (The Social Network, Now You See Me)
Dakota Fanning (La guerra dei mondi, Mi chiamo Sam)
Vera Farmiga (Tra le nuvole, L’evocazione – The Conjuring)
Michael Fassbender (Shame, 12 anni schiavo)
Will Ferrell (Elf, Anchorman – La leggenda di Ron Burgundy)
Jamie Foxx (Ray, Django Unchained)
James Franco (127 ore, L’alba del pianeta delle scimmie)
Martin Freeman (trilogia de Lo Hobbit)
Gael Garcia Bernal (La mala educacion, I diari della motocicletta)
Jennifer Garner (30 anni in un secondo, Dallas Buyers Club)
Paul Giamatti (La versione di Barney, Sideways – In viaggio con Jack)
Brendan Gleeson (la saga di Harry Potter, Ritorno a Cold Mountain)
Joseph Gordon-Levitt (Inception, 50 e 50)
Heather Graham (Boogie Nights – L’altra Hollywood, Una notte da leoni)
Clark Gregg (Iron Man, The Avengers)
Charles Grodin (Beethoven, Prima di mezzanotte)
Jake Gyllenhaal (Donnie Darko, I segreti di Brokeback Mountain)
Thomas Haden Church (Spider-Man 3, Sideways – In viaggio con Jack)
Rebecca Hall (The Town, Vicky Cristina Barcelona)
Tom Hanks (Forrest Gump, Cast Away)
Tom Hardy (Mad Max: Fury Road, Inception)
Kevin Hart (Poliziotto in prova, Think Like a Man)
Anne Hathaway (Il diavolo veste Prada, Les Miserables)
John Hawkes (Un gelido inverno, Everest)
Sally Hawkins (Blue Jasmine, We Want Sex)
Taraji P. Henson (Il curioso caso di Benjamin Button, Think Like a Man)
Jonah Hill (21 Jump Street, The Wolf of Wall Street)
Emile Hirsch (Into the Wild, Killer Joe)
Terrence Howard (Iron Man, Crash – Contatto fisico)
Felicity Huffman (Transamerica, Cake)
Jack Huston (American Hustle, Giovani ribelli – Kill Your Darlings)
Josh Hutcherson (Hunger Games, I ragazzi stanno bene)
Hugh Jackman (Les Miserables, la saga di X-Men)
Thomas Jane (The Mist, The Punisher)
Felicity Jones (La teoria del tutto, Like Crazy)
Milla Jovovich (Resident Evil, Il quinto elemento)
Anna Kendrick (Voices, Tra le nuvole)
Nastassja Kinski (Tess, Paris, Texas)
Keira Knightey (The Imitation Game, Orgoglio e pregiudizio)
Beyoncé Knowles (Dreamgirls, Austin Powers in Goldmember)
Mila Kunis (Amici di letto, Il cigno nero)
Stephen Lang (Tombstone, Avatar)
Jennifer Lawrence (Il lato positivo, Hunger Games)
Melissa Leo (The Fighter, 21 grammi)
Tea Leoni (Deep Impact, Bad Boys)
Lucy Liu (Charlie’s Angels, Kill Bil vol. 1)
Jennifer Lopez (Prima o poi mi sposo, Out of Sight)
Diego Luna (Milk, Y Tu Mama Tambien)
Kelly Macdonald (Trainspotting, Non è un paese per vecchi)
Rooney Mara (Millennium – Uomini che odiano le donne, Carol)
Margo Martindale (I segreti di Osage County, L’olio di Lorenzo)
James McAvoy (trilogia di X-Men, Espiazione)
Melissa McCarthy (Corpi da reato, Le amiche della sposa)
Matthew McConaughey (Interstellar, Dallas Buyers Club)
Janet McTeer (Albert Nobbs, The woman in black)
Mads Mikkelsen (Casino Royale, Il sospetto)
Hayley Mills (Il segreto di Pollyanna, Il cowboy con il velo da sposa)
Mo’Nique (Precious, L’amore si fa largo)
Emily Mortimer (Shutter Island, Match Point)
Carey Mulligan (An Education, Il grande Gatsby)
Cillian Murphy (Inception, Batman Begins)
Jack Nicholson (Qualcuno volò sul nido del cuculo, Qualcosa è cambiato)
Connie Nielsen (Il gladiatore, L’avvocato del diavolo)
Lupita Nyong’o (12 anni schiavo, Star Wars: Il risveglio della Forza)
Michael O’Neill (Dallas Buyers Club, Traffic)
Sophie Okonedo (Hotel Rwanda, After Earth)
Clive Owen (Closer, Inside Man)
David Oyelowo (Selma, Interstellar)
Ellen Page (Inception, Juno)
Dev Patel (The Millionaire, Marigold Hotel)
Paula Patton (Precious, Mission: Impossible – Protocollo fantasma)
Michael Pena (Crash – Contatto fisico, Fury)
Barry Pepper (Salvate il soldato Ryan, Il Grinta)
Joaquin Phoenix (Quando l’amore brucia l’anima, The Master)
Rosamund Pike (Jack Reacher, Gone Girl – L’amore bugiardo)
Chris Pine (Star Trek, Unstoppable – Fuori controllo)
Sidney Poitier (I gigli del campo, Indovina chi viene a cena?)
Daniel Radcliffe (la saga di Harry Potter)
Charlotte Rampling (Il portiere di notte, Stardust Memories)
Eddie Redmayne (Les Miserables, La teoria del tutto)
Jeremy Renner (The Hurt Locker, The Avengers)
Jean Reno (Leon, Il codice Da Vinci)
Ryan Reynolds (Ricatto d’amore, Buried – Sepolto)
Ving Rhames (L’alba dei morti viventi, Pulp Fiction)
Emmanuelle Riva (Amour, Hiroshima Mon Amour)
Sam Robards (A.I. – Intelligenza artificiale, Fandango)
Julia Roberts (Pretty Woman, Erin Brockovich)
Chris Rock (L’altra sporca ultima meta, Un weekend da bamboccioni)
Sam Rockwell (Moon, Il miglio verde)
Seth Rogen (Cattivi vicini, Molto incinta)
Saoirse Ronan (Grand Budapest Hotel, Amabili resti)
Paul Rudd (Ant-Man, Questi sono i 40)
Amy Ryan (Birdman, Gone Baby Gone)
Zoe Saldana (Avatar, Guardiani della galassia)
Catalina Sandino Moreno (Maria Full of Grace, Medeas)
Adam Sandler (50 volte il primo bacio, Mia moglie per finta)
Peter Sarsgaard (Blue Jasmine, An Education)
Liev Schreiber (Scream, Salt)
Jason Schwartzman (Rushmore, Il treno per il Darjeeling)
Jason Segel (Non mi scaricare, Bad Teacher)
Andy Serkis (King Kong, Il Signore degli Anelli)
Michael Shannon (Take Shelter, L’uomo d’acciaio)
Gabourey Sidibe (Precious, Yelling to the Sky)
J. K. Simmons (Whiplash, Spider-Man)
Stellan Skarsgard (Nymphomaniac, Thor)
Octavia Spencer (The Help, Fruitvale Station)
June Squibb (A proposito di Schmidt, Nebraska)
Jason Statham (Parker, The Transporter)
Imelda Staunton (Il segreto di Vera Drake, Harry Potter e l’Ordine della Fenice)
Emma Stone (Birdman, The Help)
David Strathairn (Good Night, and Good Luck., Lincoln)
Meryl Streep (La scelta di Sophie, The Iron Lady)
Lili Taylor (L’evocazione – The Conjuring, Haunted – Presenze)
Danny Trejo (Machete, Dal tramonto all’alba)
Chris Tucker (Colpo grosso al drago rosso, Il quinto elemento)
Nia Vardalos (Cinque appuntamenti per farla innamorare, Il mio grasso grosso matrimonio greco)
Christoph Waltz (Django Unchained, Bastardi senza gloria)
Kerry Washington (Ray, Django Unchained)
Mia Wasikowska (Alice in Wonderland, Crimson Peak)
Jacki Weaver (Animal Kingdom, Il lato positivo)
Rachel Weisz (La mummia, The Constant Gardener)
Michelle Williams (Marilyn, I segreti di Brokeback Mountain)
Jeffrey Wright (Hunger Games, Source Code)
Michelle Yeoh (La tigre e il dragone, The Lady)
Zhang Ziyi (Memorie di una geisha, La foresta dei pugnali volanti)
Ci sono anche quegli attori che fanno parte dell’Academy pur essendo noti principalmente per un ruolo televisivo. Ad esempio:
Simon Baker (The Mentalist)
Ed Begley Jr. (A cuore aperto)
Bryan Cranston (Breaking Bad)
Peter Dinklage (Il Trono di Spade)
David Duchovny (X-Files, Californication)
Erik Estrada (CHiPs)
Julia Louis-Dreyfus (Seinfeld, Veep – Vicepresidente incompetente)
Jane Lynch (Glee)
Gavin MacLeod (Love Boat)
Denis O’Hare (American Horror Story)
Sandra Oh (Grey’s Anatomy)
Jaclyn Smith (Charlie’s Angels)
REGISTI:
Pedro Almodovar (Tutto su mia madre, Parla con lei)
Michael Apted (La ragazza di Nashville, Gorilla nella nebbia)
Gregg Araki (Mysterious Skin, Doom Generation)
Jacques Audiard (Il profeta, Un sapore di ruggine e ossa)
Susanne Bier (Brothers, In un mondo migliore)
Kathryn Bigelow (Zero Dark Thirty, The Hurt Locker)
Danny Boyle (Trainspotting, The Millionaire)
Niki Caro (North Country, McFarland, USA)
Damien Chazelle (Whiplash, The Last Exorcism)
Lisa Cholodenko (High Art, I ragazzi stanno bene)
Bill Condon (Chicago, Kinsey)
Simon Curtis (Marilyn, Woman in Gold)
Lee Daniels (Precious, The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca)
Jean-Pierre e Luc Dardenne (Rosetta, Il ragazzo con la bicicletta)
Ava DuVernay (Selma, This Is The Life)
Asghar Farhadi (Una separazione, Il passato)
Paul Feig (Le amiche della sposa, Bad Teacher)
F. Gary Gray (The Italian Job, Giustizia privata)
Catherine Hardwicke (Lords of Dogtown, Twilight)
Michel Hazanavicius (The Artist, Gli infedeli)
Werner Herzog (Aguirre, furore di Dio, Fitzcarraldo)
Gavin Hood (X-Men le origini – Wolverine, Ender’s Game)
Tom Hooper (Les Miserables, Il discorso del re)
Bong Joon-ho (Snowpiercer, Madre)
Wong Kar-wai (Happy Together, In the Mood for Love)
Ken Kwapis (4 amiche e un paio di jeans, La verità è che non gli piaci abbastanza)
John Lasseter (Cars – Motori ruggenti, Toy Story)
Terrence Malick (La sottile linea rossa, The Tree of Life)
Michael Mann (Heat – La sfida, Collateral)
James Marsh (La teoria del tutto, Hold On To Me)
Steve McQueen (Shame, 12 anni schiavo)
Bennett Miller (Foxcatcher – Una storia americana, L’arte di vincere)
Hayao Miyazaki (Il castello errante di Howl, Il mio vicino Totoro)
Christopher Nolan (Il cavaliere oscuro, Inception)
Gavin O’Connor (Warrior, Pride and Glory)
Francois Ozon (Giovane e bella, Swimming Pool)
Alexander Payne (Paradiso amaro, A proposito di Schmidt)
Tyler Perry (Riunione di famiglia con pallottole, For Colored Girls)
Todd Phillipps (Una notte da leoni, Parto col folle)
Roman Polanski (Rosemary’s Baby, Chinatown)
Phil Alden Robinson (L’uomo dei sogni, Al vertice della tensione)
Lone Scherfig (One Day, An Education)
Martin Scorsese (Taxi Driver, Toro scatenato)
Adam Shankman (Prima o poi mi sposo, I passi dell’amore)
Paolo Sorrentino (Il divo, La grande bellezza)
Steven Spielberg (Jurassic Park, Lo squalo)
Morten Tyldum (The Imitation Game, Headhunters)
Jean-Marc Vallée (Dallas Buyers Club, Wild)
Denis Villeneuve (Sicario, Prisoners)
Thomas Vinterberg (Il sospetto, Festen)
Mark Waters (Mean Girls, (500) giorni insieme)
Joe Wright (Espiazione, Orgoglio e pregiudizio)
Edward Zwick (L’ultimo samurai, Blood Diamond)
Il caso vuole che alcuni personaggi siano stati invitati ad unirsi alla categoria degli sceneggiatori nonostante siano più noti per il loro lavoro in altri campi. Tra questi, gli attori Julie Delpy (Tre colori – Film bianco, Prima dell’alba), Lena Dunham (la serie tv Girls) e Mathieu Kassovitz (L’odio, Il quinto elemento), e il regista John Lee Hancock (The Blind Side, Saving Mr. Banks). Insieme a loro, anche gli sceneggiatori e registi Neill Blomkamp (District 9, Elysium), Noah Baumbach (Il matrimonio di mia sorella, Frances Ha), e gli sceneggiatori di professione come Tony Kushner (Munich, Lincoln), Dan Gilroy (The Bourne Legacy, Lo sciacallo – Nightcrawler), Dan Futterman (Foxcatcher, Truman Capote – A sangue freddo), Nick Hornby (An Education, Wild), Aaron Sorkin (Codice d’onore, The Social Network), e lo scrittore Stephen King.
Tra i musicisti, invece, figurano Siedah Garrett, Prince, Sergio Mendes, Pharrell Williams, Christophe Beck, T Bone Burnett, Dolly Parton, John Legend, Common, Burt Bacharach, Bono Vox e The Edge.
Ah, e poi c’è anche Rupert Murdoch.
Rispondi