L’American Film Institute, o semplicemente AFI, è un’organizzazione no-profit statunitense nata nel 1967 attiva nel campo del cinema e della televisione, e che si occupa di insegnamento e di preservare le pellicole di valore storico e artistico. Oltre che distribuire premi e onorificenze.
Nel 1998, in occasione del centenario del primo film americano, l’AFI ha inaugurato una serie di classifiche, una all’anno per la precisione, fino al 2008, dedicate a temi e categorie diversi.
Per esempio, nel 2003 Arnold Schwarzenegger presentò in tv AFI’s 100 Years… 100 Heroes and Villains, una classifica composta da 50 eroi e 50 cattivi scelti tra i più grandi della storia del cinema.
Tra gli eroi, Gary Cooper compare tre volte, mentre Humphrey Bogart, Henry Fonda, Harrison Ford, Paul Newman, Robert Redford e James Stewart con due personaggi ciascuno. Per sapere chi è l’attore presente più volte nella lista dei cattivi, non vi resta che guardare qui sotto.
01. Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) ne Il silenzio degli innocenti (1991)
02. Norman Bates (Anthony Perkins) in Psyco (1960)
03. Dart Fener (James Earl Jones – voce) in Guerre stellari – L’Impero colpisce ancora (1980)
04. La strega dell’ovest (Margaret Hamilton) ne Il mago di Oz (1939)
05. Mildred Ratched (Louise Fletcher) in Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)
06. Mister Potter (Lionel Barrymore) ne La vita è meravigliosa (1946)
07. Alex Forrest (Glenn Close) in Attrazione fatale (1987)
08. Phyllis Dietrichson (Barbara Stanwyck) ne La fiamma del peccato (1944)
09. Regan MacNeil (Linda Blair) ne L’esorcista (1973)
10. Grimilde in Biancaneve e i sette nani (1937)

11. Michael Corleone (Al Pacino) ne Il padrino – Parte II (1974)
12. Alex DeLarge (Malcolm McDowell) in Arancia meccanica (1971)
13. HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio (1968)
14. Alien in Alien (1979)
15. Amon Goeth (Ralph Fiennes) in Schindler’s List – La lista di Schindler (1993)
16. Noah Cross (John Huston) in Chinatown (1974)
17. Annie Wilkes (Kathy Bates) in Misery non deve morire (1990)
18. Lo squalo in Lo squalo (1975)
19. Capitano William Bligh (Charles Laughton) ne La tragedia del Bounty (1935)
20. L’uomo in Bambi (1942)

21. Signora Iselin (Angela Lansbury) in Va’ e uccidi (1962)
22. Terminator T-800 (Arnold Schwarzenegger) in Terminator (1984)
23. Eve Harrington (Anne Baxter) in Eva contro Eva (1950)
24. Gordon Gekko (Michael Douglas) in Wall Street (1987)
25. Jack Torrance (Jack Nicholson) in Shining (1980)
26. Cody Jarrett (James Cagney) ne La furia umana (1949)
27. I marziani ne La guerra dei mondi (1953)
28. Max Cady (Robert Mitchum) ne Il promontorio della paura (1962)
29. Rev. Harry Powell (Robert Mitchum) ne La morte corre sul fiume (1955)
30. Travis Bickle (Robert De Niro) in Taxi Driver (1976)

31. Sig.na Danvers (Judith Anderson) in Rebecca, la prima moglie (1940)
32. Bonnie e Clyde (Warren Beatty e Faye Dunaway) in Gangster Story (1967)
33. Conte Dracula (Bela Lugosi) in Dracula (1931)
34. Dr. Christian Szell (Laurence Olivier) in Il maratoneta (1976)
35. J.J. Hunsecker (Burt Lancaster) in Piombo rovente (1957)
36. Frank Booth (Dennis Hopper) in Velluto blu (1986)
37. Harry Lime (Orson Welles) in Il terzo uomo (1949)
38. Caesar Enrico Bandello (Edward G. Robinson) in Piccolo Cesare (1931)
39. Crudelia De Mon ne La carica dei 101 (1961)
40. Freddy Krueger (Robert Englund) in Nightmare – Dal profondo della notte (1984)

41. Joan Crawford (Faye Dunaway) in Mammina cara (1981)
42. Tom Powers (James Cagney) in Nemico pubblico (1931)
43. Regina Giddens (Bette Davis) in Piccole volpi (1941)
44. Jane Hudson (Bette Davis) in Che fine ha fatto Baby Jane? (1962)
45. Joker (Jack Nicholson) in Batman (1989)
46. Hans Gruber (Alan Rickman) in Trappola di cristallo (1988)
47. Tony Camonte (Paul Muni) in Lo sfregiato (1932)
48. Roger “Verbal” Kint (Kevin Spacey) in I soliti sospetti (1995)
49. Auric Goldfinger (Gert Fröbe) in Agente 007 – Missione Goldfinger (1964)
50. Alonzo Harris (Denzel Washington) in Training Day (2001)

Rispondi