continua da qui
92. Peter Sellers – Ispettore Jacques Clouseau (La Pantera Rosa, 1963)
Originariamente pensato per Peter Ustinov, il ruolo venne poi affidato a Sellers che iniziò la saga nel 1963 prendendo ispirazione dalle fattezze del capitano Matthew Webb, primo uomo ad attraversare la Manica a nuoto nel 1875. Divenne così l’incapace, goffo, imbranato e talmente stupido da risultare geniale Clouseau che riuscirà a seminare distruzione epr ben vent’anni. Nessuno riuscirà mai a eguagliare la demente intensità dello sguardo ebete e del francese strascicato di Peter Sellers quando, tutto trafelato, arrivava alla reception dell’hotel e diceva con scioltezza invidiabile: «Vorrei una stonza».
91. Paolo Villaggio – Ugo Fantozzi (Fantozzi, 1975)
«Secondo me, La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca!». Fautore di una delle più grandi scene di liberazione di massa della storia del cinema, Ugo Fantozzi è monumentalmente sfigato, porta pantaloni ascellari, basco di dubbio gusto e ha un’andatura dimessa. Assolutamente geniale nei primi episodi della saga quanto debole negli ultimi, il povero Ugo Fantozzi viene cronicamente bastonato dalla vita, contornato da una serie di personaggi assurdi quanto irresistibili. I film della serie saranno ben dieci e consegneranno alla leggenda una infinità di sequenze.
90. Kevin Costner – John Dunbar (Balla coi lupi, 1990)
Anno 1863. Un tenente della cavalleria nordista scampato alla morte durante la guerra di Secessione rinasce a nuova vita dirigendosi a Fort Sedgwick, ultimo avamposto sulla frontiera indiana. John Dunbar è un personaggio genuino, riflessivo e attento, che inizia ad apprezzare l’armonia con la natura e con gli animali. Nel 1990 Kevin Costner, assieme a Michael Blake, scrive la sceneggiatura di un film western destinato a durare tre ore. Lo daranno tutti per spacciato, ma Balla coi lupi sarà il primo western a vincere l’Oscar come miglior film dai tempi di Cimarron, datato 1931.
@tratto da I magnifici 100, supplemento a Ciak del 2005, a cura di Andrea Morandi (Mondadori editore)
Rispondi