Cinema, il meglio del 2017

Ogni anno scrivo quest’articolo sempre più tardi di quanto vorrei, ma il caso vuole che mi trovi ogni volta a ridosso degli Oscar, ragion per cui forse non sono proprio fuori tempo massimo per parlare dei migliori film del 2017. Cioè, dei migliori secondo me. Che sono tanti, tantissimi, troppi. Fare una scelta è sempre difficile, perché si lascia fuori qualcosa che magari non è perfetto, ma che è comunque riuscito a toccarti in qualche modo. Tuttavia, se dessimo spazio a tutti, allora non avrebbe più senso parlare del meglio di questa ricchissima annata. Orsù, basta perder tempo, e andiamo al sodo. Di seguito, quanto di meglio mi sia capitato di vedere negli ultimi dodici mesi.

MIGLIOR FILM ITALIANO:
Fortunata
Gatta Cenerentola
Napoli velata
Nico, 1988
La tenerezza

 

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE:
Baby Boss
Capitan Mutanda – Il film
Coco
Gatta Cenerentola
Paddington 2

fortunata_3

MIGLIOR FILM ACTION O FANTASY:
Baby Driver – Il genio della fuga
La bella e la bestia
Spider-Man: Homecoming
Thor: Ragnarok
Wonder Woman

 

MIGLIOR FILM HORROR O SCI-FI:
Annabelle 2: Creation
Blade Runner 2049
It
Okja
Scappa – Get Out

baby-driver-3

MIGLIOR FILM COMMEDIA O MUSICALE:
The Big Sick – Il matrimonio si può evitare…l’amore no
The Disaster Artist
Fun Mom Dinner
The Greatest Showman
The Party

 

MIGLIOR FILM DRAMMATICO:
La forma dell’acqua
Lady Bird
Tonya
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Wonder

b1c9af0662

MIGLIOR RIVELAZIONE:
Ahn Seo-hyun (Okja)
Benny Safdie (Good Time)
Bria Vinaite & Brooklynn Prince (Un sogno chiamato Florida)
Hong Chau (Downsizing – Vivere alla grande)
Tom Holland (Spider-Man: Homecoming)
Vicky Krieps (Il filo nascosto)

 

MIGLIOR COLONNA SONORA:
Hans Zimmer and Benjamin Wallfisch – Blade Runner 2049
Hans Zimmer – Dunkirk
Jonny Greenwood – Il filo nascosto
Alexandre Desplat – La forma dell’acqua
Carter Burwell – Tre manifesti a Ebbing, Missouri

spider-man-homecoming-22

MIGLIOR CATTIVO:
Bill Skarsgard (It)
Jared Leto (Blade Runner 2049)
Michael Shannon (La forma dell’acqua)
Tom Hiddleston (Thor: Ragnarok)
Allison Janney (Tonya)
Sylvia Hoeks (Blade Runner 2049)

 

MIGLIOR CANZONE:
Andra Day feat. Common – Stand Up for Something (Marcia per la libertà)
Keala Settle – This Is Me (The Greatest Showman)
Michael Giacchino – Academic Decommitment (Spider-Man – Homecoming)
Sufjan Stevens – Mistery of Love (Chiamami col tuo nome)
Zayn and Taylor Swift – I Don’t Wanna Live Forever (Cinquanta sfumature di nero)

coverlg_home

MIGLIOR ATTORE:
Ansel Elgort (Baby Driver – Il genio della fuga)
Daniel Day-Lewis (Il filo nascosto)
Gary Oldman (L’ora più buia)
James Franco (The Disaster Artist)
Timothée Chalamet (Chiamami col tuo nome)

 

MIGLIOR ATTRICE:
Frances McDormand (Tre manifesti a Ebbing, Missouri)
Jasmine Trinca (Fortunata)
Margot Robbie (Tonya)
Sally Hawkins (La forma dell’acqua)
Saoirse Ronan (Lady Bird)

landscape-1519734371-dh4

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA:
Elio Germano (La tenerezza)
Michael Shannon (La forma dell’acqua)
Richard Jenkins (La forma dell’acqua)
Sam Rockwell (Tre manifesti a Ebbing, Missouri)
Woody Harrelson (Tre manifesti a Ebbing, Missouri)

 

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA:
Allison Janney (Tonya)
Anna Bonaiuto (Napoli velata)
Hong Chau (Downsizing – Vivere alla grande)
Laurie Metcalf (Lady Bird)
Lesley Manville (Il filo nascosto)

the-shape-of-watercinelapsus-981x540

MIGLIOR SCENA:

01. Atomica Bionda. Un lungo combattimento in piano sequenza, dalle scale di un palazzo all’interno di un appartamento, con Charlize Theron che le dà di santa ragione e prende altrettanti calci e pugni, cade a terra, sanguina, è devastata ma rimane ugualmente fighissima.

02. Blade Runner 2049. Ci sono moltissime scene in questo film che meriterebbero di essere menzionate. Tra tutte, il meraviglioso corpo a corpo tra Ryan Gosling e Harrison Ford, in uno scenario ancora più pittoresco, la Las Vegas deserta e decadente con l’ologramma di Elvis Presley a fare da sfondo.

03. Chiamami col tuo nome. Elio, il protagonista, è disteso sul letto, tiene in mano una pesca, la guarda un po’ e pensa all’impensabile: ci fa un bel buco con il dito e ci si masturba. Divertente, inaspettato e per niente volgare.

04. Coco. Miguel torna a casa dalla famiglia giusto in tempo per poter cantare alla bisnonna la canzone che suo padre compose per lei, prima che la memoria la abbandoni del tutto. Come si fa a non piangere?

05. Dunkirk. I soldati inglesi si nascondono dal nemico in un’imbarcazione, ma quando la nave comincia ad affondare devono decidere chi di loro è sacrificabile.

07. Fortunata. Jasmine Trinca e Stefano Accorsi discutono animatamente dell’arresto di Chicano, della vita di periferia e del destino che tocca a quelli che devono cavarsela da soli. Sarà perché urlano, sarà perché corrono, sarà perché si muovono in un luogo da cui non riescono a uscire, ma più li ascoltavo e più mi agitavo anch’io.

08. La forma dell’acqua. Elisa prova con tutta sé stessa a dialogare con la creatura che ama, e per un po’, nella sua immaginazione, diventano i protagonisti di un idilliaco musical in bianco e nero. Peccato che nella realtà non le escano le parole di bocca.

09. Okja. Il messaggio del film sarà pure controverso, ma quando la bambina riesce a trarre in salvo il suo migliore amico, mentre tutti gli altri animali destinati al macello urlano disperatamente in coro, a me sono venuti i brividi.

10. Tre manifesti a Ebbing, Missouri. L’agente Dixon legge una lettera che il suo collega gli ha lasciato prima di andarsene, mentre Mildred Hayes dà fuoco alla stazione di polizia. Perfetto connubio di azione e parole, è il momento in cui i tre personaggi principali rivelano veramente chi sono.

11. Wonder. Un bambino traumatizzato dai compagni di scuola chiede alla mamma quand’è che smetteranno di prenderlo in giro per il suo aspetto, e lei, col cuore in gola, deve spiegargli che la vita non sarà mai in discesa. Sfido chiunque a guardare senza versare una lacrima.

 

MIGLIOR FILM:
01. Tre manifesti a Ebbing, Missouri
02. Blade Runner 2049
03. Wonder
04. Lady Bird
05. Tonya
06. La forma dell’acqua
07. Dunkirk
08. Chiamami col tuo nome
09. Un sogno chiamato Florida
10. It

threebillboards

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: