Categoria: Voto 4
-
Vedo e non vedo: Lights Out e The Witch
Se inquadrare significa definire, e definire significa circoscrivere e precisare, non ogni scena intrappolata nella macchina da presa risponde a questo duplice significato. Una delle potenzialità del cinema è quella di incorniciare un’immagine senza dover necessariamente chiarire tutto ciò che mostra, e quindi di definire soltanto a metà, lasciando l’altra metà nell’ombra, o addirittura escludendola…
-
Cena di Natale a base di capitone, smeraldi, tradimenti e chi più ne ha…
Aaah, le cene di Natale! Quelle in cui la famiglia si riunisce, ci si siede attorno alla tavola, si mangia a più non posso, si incontrano i parenti che si vedono solo in quell’occasione, si risponde alle loro domande imbarazzanti, si mangia tanto, si ricevono regali comprati probabilmente da chi ha regalato il maglione a…
-
Ghostbusters 2016, acchiappafantasmi al femminile
Giuro che quando sentii della notizia, parecchi mesi or sono, di un nuovo Ghostbusters tutto al femminile, ci ho creduto. Sono sempre stato un fan della comicità in rosa. Con rispetto parlando per il cast originale, ma con Kristen Wiig e Melissa McCarthy diretta da Paul Feig – già regista di Le amiche della sposa,…
-
Fuocoammare
Quando ho sentito che l’Italia ha scelto Fuocoammare come candidato per l’Oscar al film straniero, ho pensato che avevamo qualche possibilità. Non dico di vincere, ma perlomeno di entrare nella cinquina. Pur non avendolo ancora visto, considerando quanto all’Academy piacciano i temi forti. Ora l’ho visto. Posso dire? È di una noia mortale. E pensare che avevo…
-
The Legend of Tarzan
John Clayton III, anche noto come Lord Greystoke, vive comodamente nella sua casa agiata di Londra, quando riceve una delegazione del sovrano del Belgio che lo invita ad unirsi ad una spedizione in Congo. Un netto rifiuto, seguito quasi immediatamente da un ripensamento. Tarzan non è più Tarzan, vorrebbe farci credere, ma il richiamo della…
-
Turistas
Fin da piccolo, mamma e papà hanno inculcato nella mia testolina di bambino qualche piccolo avvertimento per tenermi alla larga dagli estranei. Cose del tipo “non accettare le caramelle dagli sconosciuti“. La vita, poi, ha fatto il resto. Come accade un po’ a tutti, immagino, a un certo punto arriva il momento in cui capisci…
-
Agente Lemmy Caution: missione Alphaville
In un futuro indeterminato nel tempo, l’agente segreto Lemmy Caution giunge sotto mentite spoglie nella città di Alphaville, capitale di un’altra galassia. Sul pianeta, ogni aspetto della vita quotidiana è regolato dal supercomputer Alpha 60, creato dal prof. Nosferatu, che bandisce ogni emozione individuale e ogni comportamento illogico. Non farò lo sbruffone, queste righe iniziali le…
-
Saper fare vestiti non è uguale a saper fare un film
Ci sono crimini che andrebbero inquadrati in una dura e seria legislazione. L’ONU dovrebbe prendere a cuore la faccenda, per evitare che certe cose continuino a succedere. È inaudito che ancora non esista una pena severa per chi brucia le formiche con una lente, chi mette il ketchup e la maionese sulla pasta al pomodoro,…
-
Il cacciatore, la regina di ghiaccio, la sorella cattiva che non si vede e Biancaneve che non c’è
Nella tradizione orale che ne accompagnava la nascita e la diffusione, favole, miti e leggende erano patrimonio di tutti. Chiunque poteva raccontarli, adattarli a una nuova situazione e persino aggiungerne un pezzettino. Talvolta, qualcuno aveva l’idea di fissarli su carta, consegnando quelle storie alla tradizione scritta. Chi conosce la mitologia classica saprà bene che di…
-
Cinquanta sbavature di nero
Marlon Wayans è rimasto solo. I fratelli a un certo punto hanno deciso di gettare la spugna, ma lui no. Lui continua imperterrito sulla strada delle parodie, incurante del fatto che ormai non facciano ridere quasi più nessuno. Nel chiedermi il perché di tanta ostinazione, mi sono detto che forse i numeri sono dalla sua…
-
Sangue del mio sangue
Bellocchio, Bellocchio, ma cos’hai combinato? Ma come, un regista come te, che ha vinto due David di Donatello e una cinquina di Globi d’oro, va a fare un film del genere, con queste riprese che paiono prese pari pari da un filmino dilettantesco? Ho voluto ricreare un’atmosfera autentica, per immettere lo spettatore nel disagio causato…
-
Sotto il cielo delle Hawaii
Premessa fondamentale: Sotto il cielo delle Hawaii è il titolo di un film che sarebbe dovuto uscire dopo l’estate, tra settembre e ottobre, poi rimandato a febbraio, e infine cancellato definitivamente dal mercato cinematografico e destinato direttamente all’home video e alle tv satellitari. Mi sono chiesto il perché, dal momento che i protagonisti sono nientemeno…
-
Ecco a voi i (poco) Fantastici 4
Nelle ultime settimane ho letto più d’un commento a proposito dell’ultimo film sui Fantastici 4. Soprattutto, però, ho letto commenti sul fatto che non si riuscisse a fare un film decente sui Fantastici 4. Ci ha provato Josh Trank quest’anno, e neanche lui c’è riuscito, a quanto pare. Allora mi sono detto che dovevo andare…
-
State alla larga da Crimson Peak
Quante storie di fantasmi avete mai sentito raccontare, da parenti, amici e conoscenti? Quante ne avete lette sui libri, quante vi hanno affascinato e impressionato tra film, serie tv e pseudo-reality? Quante cose abbiamo imparato, sulle anime che restano intrappolate nel mondo dei vivi per regolare un conto in sospeso, sui desideri di vendetta e…
-
Soul Survivors
Talvolta ho la sensazione di non riconoscermi. È come se io non fossi più io. Mi capita soprattutto quando guardo al passato, e mi accorgo di cose che non mi appartengono. Mi spiego meglio: anni fa, all’interno del consueto ciclo Notte Horror, Italia 1 propose Soul Survivors – Altre vite, un film che all’epoca non disdegnai,…
-
Insurgent, ovvero quando i gusti sono gusti
Mentre guardavo Insurgent, capitolo secondo della saga di Divergent, più mi sforzavo di applicarmi e di farmelo piacere, e più mi accorgevo che non mi prendeva affatto, e nel frattempo cercavo anche di chiedermi perché non sentissi alcuna forma di coinvolgimento. Sicché mi sono detto, de gustibus non disputandum est, non mi piace perché non…
-
Diffidate dei fantasmi che non fanno paura
Bisogna accettare il paradosso. Quello che è alla base del 99,9% dei film horror che ci propinano da anni. Bisogna accettare quel paradosso per cui la protagonista stenta ad accorgersi che qualcosa non va quando sua figlia di tre mesi comincia a parlare in aramaico, il sangue che cola dalle pareti viene scambiato per un…
-
Pitch (Im)Perfect
Siccome il mio amico Giuseppe dice che do voti troppo alti, e che così facendo perdo di credibilità, avevo intenzione di cercare un film di scarso valore, per mostrargli che non sono sempre di animo buono come crede. Poi mi sono trovato tra le mani questo film uscito un paio di anni fa, Pitch Perfect,…
-
Napoletani a Milano
Un gruppo consistente di napoletani viene costretto a sloggiare dalle quattro baracche fatiscenti in cui vivono, alla periferia della città, poiché l’intera area è stata acquistata da una società milanese che ha intenzione di demolire tutto e piazzarvi una sua fabbrica. Per una fortuita, ma fortunata evenienza, si ritroveranno ad andare in massa in quel…
-
Amici di letto
Qualcuno mi aveva consigliato di vedere Amici di letto, “è divertentissimo”, dicevano. Non ricordo chi fosse il messaggero, ma il messaggio sì. Per un motivo o per un altro, fino ad ora non ero riuscito a vederlo, e adesso posso dire che non è vero. Forse è passabile se lo si guarda in compagnia di…
-
Via dall’incubo e il talento di Jennifer Lopez
Forse non tutti lo sanno, ma Jennifer Lopez, quella J.Lo tanto popolare per via delle sue canzoni, ha cominciato col cinema prima di darsi anche al canto, e parallelamente ai successi musicali ha continuato a incrementare pure la sua filmografia. Il perché, per il sottoscritto, rimane alquanto un mistero, visto che negli anni non è…
-
Tutte contro lui – The other woman. Storia di un film già visto.
Tutte contro lui è un titolo che non rende giustizia al film, ed è poco onesto nei confronti dello spettatore, che probabilmente crede di trovarsi a vedere un terzetto di donne, magari pure amiche, che se la prendono a morte con un malcapitato per chissà quale insolita ragione. L’originale The Other Woman, invece, suggerisce subito…