Categoria: Voto 5
-
Do Revenge, o come riciclare il teen movie
Ieri sera ho visto Do Revenge, che avevo subito messo in lista non appena Netflix me l’ha sparato prepotentemente sulla homepage. Anche se probabilmente lo avrei visto comunque, dato che la mia pancia continua a essere avida di film e serie in salsa teen nonostante la coscienza mi ricordi che il liceo per me è…
-
Il ritorno di Mary Poppins
Il motivo per cui mi accosto sempre con scetticismo ai tentativi di resuscitare un universo cine e televisivo già bell’e concluso è che il rischio di vanificare quanto era stato raggiunto è altissimo. Difatti, è proprio l’errore in cui incappa Il ritorno di Mary Poppins. Questo, e quello di averci fatto rimpiangere Julie Andrews. Saving…
-
Inquietante o attraente: Sausage Party e The Neon Demon
La Melevisione, quel meraviglioso contenitore di cartoni animati per bambini, quand’ero piccolo io ne comprendeva uno con protagonisti alcuni oggetti antropomorfi. Si chiamava Les Babalous. Erano comunissimi oggetti domestici che si animavano soltanto di notte. Già allora mi sembrava particolarmente densa di conseguenze per la mia immaginazione di bambino un’idea del genere. Dare vita a…
-
Il thriller-horror in casa Netflix
In questo 2016 appena concluso, Netflix ha arricchito il proprio catalogo con due titoli horror a loro modo interessanti, sebbene sotto profili del tutto differenti, e con risultati non uguali. Chiamarli horror rende solo parzialmente l’idea di che cosa stiamo parlando: del tutto privi di jumpscare, intesi nel senso più tradizionale, i titoli in questione attingono…
-
Natale all’improvviso
Non c’è un particolare motivo per credere che la famiglia Cooper abbia qualcosa di eccezionale. Al contrario, è una famiglia come tante altre. Sam e Charlotte sono sposati da quarant’anni e stanno vivendo una crisi del rapporto di coppia, Eleanor non vuole tornare a casa per le feste per non sottoporsi come al solito al…
-
Ouija – L’origine del male
Vi ricordate dove eravamo rimasti due anni fa, quando un gruppo di liceali si mise a giocare coi morti per mezzo di una tavola Ouija? Allora ricorderete pure che tutto fu scatenato dallo spirito di una bambina vissuta cinquant’anni prima, da quello di sua madre, e dalla sorella ancora in vita ma piuttosto fuori di…
-
Non si ruba a casa dei ladri
Un imprenditore del napoletano, trapiantato però da anni nella capitale, si vede portar via baracca e burattini dopo aver perso una gara d’appalto. Per sostenere gli studi della figlia, non trova altra soluzione che mettersi a lavorare, insieme alla moglie, come camerieri in casa di due ricconi romani. Verranno a trovarsi, inconsapevolmente, alle dipendenze proprio…
-
Bad Moms – Mamme (per nulla) cattive
Amy è una mamma superindaffarata dei giorni nostri, che lavora a tempo pieno per un’azienda che l’ha assunta part-time, si occupa della casa, della spesa, del cane, e ovviamente dei due figli: li accompagna a scuola, alle partite di calcio, li segue nei compiti. Insomma, fa proprio tutto. E tutti si chiedono come faccia a…
-
Diana – La storia segreta di Lady D
When I started my public life, twelve years ago, I understood the media might be interested in what I did. I realized then their attention would inevitably focus on both our private and public lives. Persino Diana in persona, principessa del Galles e madre dell’erede al trono William, in questo stralcio di un discorso del…
-
Pazzi, pupe e pillole
Qualche tempo fa, in America avevano un comico di nome Jerry Lewis che andava alla grande nei decenni ’40-’60. Oggi che di anni ne ha 90 suonati, è considerato come uno dei più grandi comici che gli USA abbiano mai conosciuto. Il primo film di cui fosse protagonista che abbia visto, risponde al nome di Pazzi,…
-
La sposa promessa
Shira è una diciottenne con tutta la vita davanti e la promessa di un matrimonio che le brilla negli occhi. La sua è una storia che appartiene alla comunità ebraica charedì, la cui fede permea ogni attimo della loro quotidiana esistenza, e comincia nel momento in cui quella quotidianità si scontra con la morte della…
-
Cruising, misteriosi omicidi nella comunità leather
Sul finire degli anni Settanta, la comunità gay di New York è bersagliata da un serial killer che uccide le sue vittime sempre nello stesso modo. Non tutti gli omosessuali sono – in teoria – potenziali bersagli: l’assassino sceglie la sua preda tra i frequentatori di un certo tipo di locali, quelli rivolti a un’utenza…
-
Uccelli arrabbiati
In un’isola da sogno che si trova chissà dove, un’allegra comunità di uccelli variopinti e coccoloni vive indisturbata nella sua beata tranquillità, fino a quando l’arrivo di un’orda di maiali apparentemente amichevoli non interviene ad aggiungere un pizzico di frenesia alla loro routine. Soltanto uno di loro non smette di essere costantemente diffidente e arrabbiato.…
-
Bordertown
Quando senti parlare di individui scomparsi, il pensiero corre subito all’America Latina. Quando senti parlare di desaparecidos, di aerei precipitati e mai più ritrovati, di snuff movies e di cadaveri seppelliti chissà dove, stai già pensando all’America Latina. Una terra che porta dietro di sé la storia delle persone che si perdono nella violenza del…
-
Napoleon Dynamite
Ricordo ancora quando Napoleon Dynamite spopolò agli MTV Movie Awards: era il 2005, e in lizza per il titolo di film dell’anno c’erano anche Spider-Man 2 e Kill Bill vol. 2. Tra gli altri film che si accaparrarono una nomination c’erano Mean Girls, Million Dollar Baby, Troy, Collateral, The Day After Tomorrow. Alla fine la…
-
Ragazze nel pallone – Lotta finale
Gerarchie sociali, balli di fine anno, squadre di football, ragazze alla moda: le commedie americane per adolescenti ci hanno abituato ad un repertorio divenuto classico, lo stesso che la saga di Ragazze nel pallone mette in scena facendolo ruotare attorno al perno principale, quello del cheerleading. I presupposti sono sempre gli stessi, che si potrebbero ridurre…
-
Vatti a fidare dei nonni
Il film horror girato nello stile del falso documentario vent’anni fa rappresentava un’ottima svolta per il genere del mockumentary, soprattutto perché, com’è ovvio, accresceva le potenzialità dell’horror. Rendeva tutto più reale. Ce l’ha spiegato bene The Blair Witch Project, dopodiché sono venuti Rec, Cloverfield, Esp – Fenomeni paranormali e via dicendo. L’invasione dei vari Paranormal…
-
Fuga in tacchi a spillo
Se siete tra quelli che seguono da sempre Modern Family, sapete quanto possa essere divertente Sofia Vergara. Se avete visto La rivincita delle bionde, avete un’idea del potenziale comico di Reese Whiterspoon. Se avete ben in mente l’una e l’altra, potete ben immaginare quanto siano diverse tra di loro. L’idea di unirle in un’avventura che…
-
E se Operazione U.N.C.L.E. non fosse Operazione U.N.C.L.E.?
Avete presente quella situazione in cui state osservando una bella donna, e pensate che sarebbe praticamente perfetta se non avesse quel naso lì, o quella bocca (e il gioco vale pure se ci mettete un bell’uomo)? Ecco, guardando Operazione U.N.C.L.E., mi son trovato a ragionare sui se e sui ma. Se, per esempio, il film…
-
National Lampoon’s Vacation e la comicità di Chevy Chase
Non ho mai apprezzato più di tanto la comicità di Chevy Chase. È uno di quei comici che mi lasciano piuttosto indifferente. E siccome si tratta di una sorta di divinità del pantheon hollywoodiano, so che questa dichiarazione potrà apparire come un’eresia, ma tant’è. Diciamo che non si attira neppure la mia antipatia, ecco, qualche sorriso…