Categoria: Musica
-
George Michael’s Last Christmas
Ho un ricordo preciso di me, quand’ero piccolo, che stavo a casa con la febbre, seduto su una sedia in soggiorno davanti alla tv a guardare MTV. Cominciavo ad appassionarmi alla musica e a scoprire il mondo dei videoclip, e in quei giorni di malattia trasmettevano a ripetizione Believe di Cher e Outside di George…
-
The Lumineers: “Cleopatra” e la necessità della loro musica
Quattro anni fa i Lumineers offrirono per la prima volta al mondo la loro musica spiccatamente votata all’Americana, quel miscuglio di folk, country e rock che è praticamente la quintessenza del loro stile. Soprattutto il folk. E a quel punto le radio impazzirono per Ho Hey, che da allora è diventato un po’ il loro manifesto.…
-
Sia e Rihanna, gli album del 2016
L’anno scorso, Rihanna ha infilato in classifica due o tre singoli, lasciando i suoi fan nella convinzione che un nuovo album fosse in dirittura d’arrivo. Invece, quest’album si è fatto attendere più del previsto. Risultato: ne è valsa la pena. A dispetto di quanto si pensasse, quei singoli non sono stati inclusi nel suo ultimo…
-
Lukas Graham e Rachel Platten, novità (o quasi) del 2016
In realtà, né l’uno né l’altra sono due novità assolute del 2016. È che ci siamo accorti di loro soltanto adesso. Come si dice, meglio tardi che mai. Per motivi di cavalleria, cominciamo prima dalle signore. A voler essere ancor più precisi, Rachel Platten ha scalato le classifiche l’anno scorso con la sua Fight Song, ma…
-
Fifth Harmony e Little Mix, girlband del 2016
Quando si parla di girlband la mente torna sempre un po’ indietro. È inevitabile. In effetti, le Spice Girls, le Destiny’s Child, le TLC appartengono ad un’altra epoca, e alcune di quelle che ci hanno provato negli ultimi anni hanno miseramente fallito. Due di loro, però, ce l’hanno fatta: le Fifth Harmony e le Little Mix. Non…
-
Charlie Puth. Nine Track Mind
Nonostante il successo commerciale che ha accompagnato l’uscita dei singoli di Nine Track Mind, la critica non è stata parecchio indulgente con l’album di debutto di Charlie Puth. È stato detto che i suoi testi coprono una gamma tematica riconducibile ad una sola cosa, l’infatuazione amorosa tipicamente adolescenziale. Non so se volessero dire che alla lunga…
-
Coldplay. A Head Full of Dreams
Ogni volta che ascolto un nuovo album dei Coldplay mi sembra di sentire l’ultimo tassello di un’evoluzione cominciata quindici anni fa. C’è sempre qualcosa che appartiene spiccatamente a loro, e solo a loro, e c’è qualcos’altro che lì porta un po’ più lontano dal loro punto di partenza. A Head Full of Dreams è probabilmente…
-
Cose che ti influenzano per tutta la vita #14
Ci sono ragioni per cui un certo numero di cose e persone – film, telefilm, cantanti, canzoni, mode e letture – finiscono col segnare indissolubilmente l’infanzia, che è la stagione della vita che più si lascia marchiare da quel che succede. Anche da quel che ti capita di ascoltare. Ragioni che io non conosco, ma…
-
Quanto ci piace Sanremo
L’anno scorso, se la memoria non m’inganna, inaugurai il mio post sanremese all’insegna della cattiveria che dilaga sui social in tempo di Festival. Anche quest’anno ne ho vista scorrere un bel po’. Su Gabriel Garko i commenti si sprecavano. Vero, non è un presentatore, e la lingua gli si è ingarbugliata troppe volte. Però, perché…
-
Il 2015 in musica
Ogni volta che comincia un nuovo anno, una delle cose che più mi piacciono è riascoltare le maggiori hit dell’anno appena concluso. Radio e tv le ripropongono a viva forza, quelle che ricorderemo ancora per tanto tempo e quelle che invece avremo già dimenticato non appena digerito il cenone. Il consueto mix di Daniel Kim (che…
-
Le sorprese di Malika Ayane, Jason Derulo e Selena Gomez
Non c’è una ragione specifica per cui mettere Malika Ayane, Selena Gomez e Jason Derulo nello stesso articolo, se non il fatto che i loro ultimi lavori mi hanno sorpreso, in un senso più o meno positivo. Partiamo dalla più italiana dei tre, Malika Ayane, e dal suo album in realtà poco italiano, già a partire…
-
Twenty One Pilots + James Bay: rock of 2015, part I
Quando ho visto i Twenty One Pilots esibirsi a Milano per gli Mtv Europe Music Awards (in tv, s’intende), mi sono detto che dovevo assolutamente conoscerli un po’ meglio. Da questo loro ultimo album, Blurryface, avevo ascoltato, distrattamente, giusto uno dei singoli e niente più. Degli album precedenti ignoravo persino l’esistenza. Ebbene, l’ascolto è valso…
-
Rebel Heart, ovvero quel che Madonna ha ancora da dire
Nel 2008, quando Madonna rilasciò Hard Candy, si cominciò a dire che fosse ormai finita, e che una musica del genere, a una cinquantenne, non calzasse bene addosso. Poi l’album vendette 4.ooo.ooo di copie, e mise a tacere tutti quanti. Arriva il 2012, esce MDNA, e le voci si ripetono. Risultato: vendite inferiori, ma che…
-
Meghan Trainor + Years & Years, atto primo
Agli inizi del 2015, le nostre radio (ma non solo le nostre) sono state invase da una certa King, che settimana dopo settimana è diventata una vera e propria hit, una delle maggiori di quest’anno. Artefici sono un gruppo di giovani inglesi, con questo nome inusuale per una band che è Years & Years, e…
-
2015 EMAs: e se tornassimo a com’era dieci anni fa?
Domenica sera si sono tenuti gli MTV Europe Music Awards. A questo punto, immagino lo sapranno già tutti. Volevo scriverne subito dopo, a caldo, ma la stanchezza ha prevalso, ieri ho avuto da fare, ed eccomi qua, a parlarne adesso. Forse è meglio, quando si osservano le cose a una certa distanza. Per esempio, lì…
-
F**k You, Sucker!
C’era un tempo in cui i nuovi cantanti che aspiravano al successo erano sempre più grandi di me. Che avessero anche soltanto 17 o 18 anni, per me che entravo nell’adolescenza erano comunque più grandi. Tutto a un tratto, è stato come se mi fossi svegliato da un sogno. Il cambiamento è stato così rapido…
-
Prime impressioni. Hozier + Uptown Special
L’anno scorso, di questi tempi, cominciava a imperversare nelle migliori radio di casa nostra una canzone dal titolo Take Me To Church. L’avrete sentita tutti, magari con video annesso. Bella canzone, non c’è che dire, solo che a me non faceva sentire quel particolare trasporto, quel brivido lungo la schiena, ed è probabile che sia stato…
-
L’abitudine di tornare
Non so voi, ma ultimamente molti cantanti italiani mi hanno deluso. Si sono persi nel vortice della monotonia, e le loro canzoni hanno finito per sembrare tutte uguali. Con una buona dose di speranze e aspettative, perciò, mi sono messo all’ascolto dell’ultimo album di Carmen Consoli, pregando che almeno lei non mi deludesse. Risultato? Se…
-
EMA 2015: nomination e previsioni
Domani verranno annunciate le nomination agli MTV Europe Music Awards (o più semplicemente EMA). Si tratta della ventiduesima edizione, che per la seconda volta si terrà a Milano, ed è la terza in Italia, se contiamo anche quella di Roma. Per la prima volta, invece, lo show sarà anticipato al mese di ottobre, il 25…
-
L’estate con la musica che esplode in testa
Avevate bisogno di un altro articolo sui tormentoni? Francamente, credo di no. Quindi potete pure cambiare pagina, vi capirei. Il fatto è che, un paio di giorni fa, con la radio in sottofondo, mi ritrovavo a pensare alla potenza devastante di un tormentone estivo, assordante, invincibile, di quelli che sfiancano la tua pazienza e annullano…
-
Note di nostalgia
Sabato scorso mi è accaduto per caso di riascoltare una vecchia canzone (ma non tanto vecchia) che non sentivo probabilmente da anni. Non la farò tanto lunga sul come e perché mi sia trovato ad ascoltarla, ma è successo. La canzone era Without Me di Eminem, giusto per dovere di cronaca, ma non è neanche…
-
Festival 2015, voti, pagelle e la cattiveria sanremese
Sanremo finito, è tempo di pagelle. C’è da dire che noi italiani sappiamo essere davvero cattivi. Sembra che tutti non aspettassero altro che iniziasse Sanremo per poter dare sfogo all’odio represso. Tutti quelli che erano incazzati col vicino di casa rumoroso o col vigile che ci ha fatto la multa se la sono presa col…
-
Grammy Awards 2015, chi vince e chi no
E così anche i Grammy Awards se ne sono andati, ed io non ho nemmeno potuto vederli. Non o se sono io che non ho saputo cercare bene, o la totale idiozia di chi fa i palinsesti in Italia, fatto sta che pare che nessuno abbia pensato di mandarli in onda da qualche parte pure…
-
2014: un anno in musica
Uno dei motivi migliori per aspettare la fine dell’anno è l’annuale mix delle maggiori hit dell’anno di Daniel Kim, Pop Danthology. In soli cinque o sei minuti si possono ripercorrere dodici mesi di successi e di momenti indimenticabili. E poi, diciamolo, è un mixaggio strepitoso. Quest’anno me ne sono ricordato un po’ in ritardo, quasi…
-
Band Aid, trent’anni dopo
Ho appena ascoltato l’ultima versione di Do They Know It’s Christmas?, la canzone dell’84 scritta da Bob Geldof e Midge Ure per raccogliere fondi per la carestia in Etiopia. E con questa fanno 30. Vale a dire che son passati trent’anni da quel mitico Band Aid, la formazione originaria che raccoglieva Paul McCartney e George…
-
MTV EMA 2014: vincitori e performance, chi c’era e chi no
Grandi performance e premi del cavolo. Gli MTV Europe Music Awards si sono appena conclusi, e questa è la mia impressione a caldo. Già dai primi minuti dello show di quest’anno, non ho potuto fare a meno di chiedermi perché, se da una parte le esibizioni degli ospiti diventano sempre più spettacolari ed estasianti edizione…
-
Iggy Azalea, James Blunt, Shakira e i loro ultimi album
È ufficiale, mi sono appena innamorato. Iggy Azalea è una delle grandi sorprese di quest’anno. E si parla di sorpresa nonostante i primi singoli siano stati rilasciati l’anno scorso. Per quanto avessi già apprezzato Bounce e Change Your Life, non potevo minimamente prevedere che il suo album di debutto The New Classic sarebbe stato a…
-
Prism e Katy Perry. Dinamica, introspettiva e divertente.
Quando ho ascoltato Prism di Katy Perry, mi sono subito tornati alla mente i suoi due album precedenti. Ripensare alla strada che ha fatto, da quel 2008 in cui uscì One of the Boys fino ad oggi, è stato praticamente inevitabile. Pur continuando a ritenere quello il suo miglior lavoro, non potrei negare che, negli…