Categoria: Senza categoria
-
Vivere tra quattro mura e consolarsi con l’enigmistica
L’altro ieri mi è accaduta una cosa che, da che ho memoria, mai mi era capitata prima. Sono uscito a fare la spesa e mi sono fermato dal mio edicolante di fiducia, come ogni domenica, solo che stavolta non ho potuto comprare La settimana enigmistica. Andata a ruba. Neanche una copia. «Di questi giorni stanno…
-
Lukas Graham e Rachel Platten, novità (o quasi) del 2016
In realtà, né l’uno né l’altra sono due novità assolute del 2016. È che ci siamo accorti di loro soltanto adesso. Come si dice, meglio tardi che mai. Per motivi di cavalleria, cominciamo prima dalle signore. A voler essere ancor più precisi, Rachel Platten ha scalato le classifiche l’anno scorso con la sua Fight Song, ma…
-
A che ora torna la mamma?
Anna Muylaert è una regista e sceneggiatrice brasiliana con una buona esperienza alle spalle, al cinema come in tv. Che non sia una appena arrivata lo si vede benissimo dal suo ultimo film, È arrivata mia figlia. La scelta delle inquadrature, per esempio, la dice lunga, perché serve a creare quella distanza tra il punto di…
-
Agente McCarthy, al vostro servizio
Melissa McCarthy ha un corpo per la commedia. Chissà com’è, ma tu la vedi e ti ispira subito simpatia. Complice anche il talento, non è un caso che negli ultimi anni sia diventata uno dei volti più famosi della commedia americana. Scrivere una sceneggiatura che le stia bene addosso come un paio di pantaloni dovrebbe…
-
Fuga in tacchi a spillo
Se siete tra quelli che seguono da sempre Modern Family, sapete quanto possa essere divertente Sofia Vergara. Se avete visto La rivincita delle bionde, avete un’idea del potenziale comico di Reese Whiterspoon. Se avete ben in mente l’una e l’altra, potete ben immaginare quanto siano diverse tra di loro. L’idea di unirle in un’avventura che…
-
This Week’s Trailers 26/11/’15
Razionalmente parlando: il prossimo capolavoro Disney, non c’è dubbio. E magari anche candidato all’Oscar. Detto tra noi: a chi non piacciono i dinosauri? Razionalmente parlando: dicono che Ralph Fiennes e Tilda Swinton in questo film siano fenomenali. Detto tra noi: già il trailer da solo sprigiona sensualità a gogò. Razionalmente parlando: la trama…
-
Hunger Games, la resa dei conti
È tutto teso verso il finale. Quando una saga giunge al suo capitolo conclusivo, l’attenzione e l’interesse degli spettatori affezionati sono interamente rivolti alla fine. Già l’ultimo film, in sé, è tutto un unico grande finale, ma è soprattutto la fine vera e propria quella che conta, quella che è deputata a dare un senso…
-
This Week’s Trailers 19/11/’15
Saranno due settimane che non guardo trailer, ma stavolta ho almeno un buon motivo per farlo, e per andare al cinema naturalmente. Permettetemi di cominciare con questo. Razionalmente parlando: una delle saghe più riuscite degli ultimi tempi, forse addirittura di sempre, e chi ha visto i precedenti capitoli non potrà mancare a quello finale. Detto…
-
E se Operazione U.N.C.L.E. non fosse Operazione U.N.C.L.E.?
Avete presente quella situazione in cui state osservando una bella donna, e pensate che sarebbe praticamente perfetta se non avesse quel naso lì, o quella bocca (e il gioco vale pure se ci mettete un bell’uomo)? Ecco, guardando Operazione U.N.C.L.E., mi son trovato a ragionare sui se e sui ma. Se, per esempio, il film…
-
Ottimismo, energia, pop. III + Never Been Better
L’ultimo album dei Take That, il settimo per la precisione, giunge al termine di questi venti anni e passa di scioglimenti, ritorni, abbandoni più o meno gravi e, nonostante tutto, successi. Non a caso si chiama III, ad indicare che ormai sono rimasti in tre. I fan più sfegatati avvertiranno senz’altro la mancanza di Jason…
-
Jess Glynne e I Cry When I Laugh
Improvvisamente mi sono reso conto che siamo arrivati a settembre e non ho ascoltato neanche un album quest’anno. O, se l’ho ascoltato, dev’essere successo mesi e mesi fa. Da qualche parte dovevo ricominciare, per recuperare. Su iTunes ho notato già da alcuni giorni in primo piano I Cry When I Laugh dell’inglese Jess Glynne. Che,…
-
Liebster Award
Il blog A tavola coi libri oggi mi ha nominato per il Liebster Award, di cui avevo già sentito parlare pur senza sapere con precisione di cosa si trattasse. Controllando un po’ in giro, ho trovato informazioni in parte discordanti ma bene o male simili: in sostanza, il Liebster Award è una sorta di catena…